Inserimento lavorativo disabili: nasce una fondazione per formare camerieri, baristi, cuochi
|
Dal 2019 l’Inail rimborsa gli stipendi ai datori che ricollocano lavoratori disabili
|
Solo il 18% dei disabili è occupato rispetto al 58,7% del resto della popolazione
|
Nasce il primo corso di laurea in sicurezza sul lavoro, con agevolazioni per studenti disabili
|
Diversity e disability management: a che punto siamo in Italia?
|
Nasce la fab-lab dei ragazzi autistici che faranno domotica
|
Lavoro categorie protette. Per l’azienda che non assume disabili la sanzione è istantanea
|
Lavoro disabili: la storia di Haris e Antonio racconta che l’inclusione lavorativa è possibile
|
Formazione e opportunità di lavoro per persone con disabilità in 16 regioni italiane
|
Lavoro disabili: prorogato l’invio del prospetto informativo
|
Lavoro e categorie protette: al Diversity Day colloqui tra candidati con disabilità e aziende
|
Persone disabili al lavoro: per 2 manager su 3 sono un’opportunità per l’azienda
|
Assumere una persona con disabilità: non obbligo ma risorsa. Un progetto per la nuova occupazione
|
Lavoro disabili: colloqui di lavoro per categorie protette a Exposanità
|
Nuovo obbligo di assunzioni disabili: i sostegni alle imprese da parte dell’INAIL
|
Assunzioni lavoratori disabili: gli obblighi per le aziende dal 1 gennaio 2018
|
Rifinanziato bonus per assunzioni disabili
|
La disabilità, tra pregiudizio e rischio di fake news
|
Licenziamenti e demansionamenti: i caregiver familiari pagano anche sul lavoro
|
Lavoro disabili. L’Iter per accedere al bonus INAIL alle aziende che assumono
|
Fino a 150mila euro alle aziende che reintegrano o assumono persone con disabilità da lavoro
|
Permessi e assenze dal lavoro per terapie salvavita invalidanti: facciamo chiarezza
|
Per licenziare un lavoratore disabile serve il parere di inidoneità della Commissione medica
|
I permessi da Legge 104 per assistere un familiare disabile fanno maturare le ferie
|
Circolari Ape social, come richiedere il prepensionamento per caregiver disabili o invalidi
|
Dall’assistenza all’autonomia: la strada per superare lo svantaggio è un orto coltivato
|
Lavoratori con disabilità e categorie protette: le aziende incontrano i candidati al Diversity Day
|
Nuovo Jobs Act per gli autonomi: novità anche per i lavoratori con disabilità
|
Prepensionamento disabili e caregiver. Tempistiche e requisiti dell'Ape sociale
|
La mia esperienza di stage, dove la mia disabilità è stata solo un dettaglio
|
Dislessia adulti. Prove orali e strumenti compensativi anche sul posto di lavoro
|
Milleproroghe: l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità non funziona a colpi di rinvio
|
Bonus da 21 milioni per il reinserimento lavorativo dei disabili
|
Diritto di non essere trasferito prevale sull’accertamento dell’handicap grave del parente da assistere
|
Il Disability Management: spunti di riflessione
|
APE disabili: una guida per l’uscita anticipata dei lavoratori disabili (o di chi assiste)
|
Legge 104 e permessi da lavoro per assistere familiare disabile. Durata e attività consentite
|
Assunzioni lavoratori disabili: novità e scadenze 2017 per le aziende
|
Si può essere licenziati perchè si è divenuti disabili?
|
I primi dieci anni dei Disability Manager e le prospettive per il futuro
|
Tirocini e assunzioni per disabili intellettivi: perché includere conviene
|
Disability management: definizione, contesto e prospettive
|
Politiche per la disabilità: tra Convenzione Onu e reali azioni, gli italiani attendono
|
Adempimenti lavoratori disabili e permessi: la Circolare INPS
|
Disability management: buone pratiche e prospettive future in Italia
|
Sanzioni più alte per aziende che non assumono lavoratori con disabilità
|
Da 7 anni cerco lavoro, ma nessuno mi assume perché sono disabile
|
APE - Anticipo pensione: cosa cambia per disabili e familiari
|
Anche il convivente ha diritto ai permessi della Legge 104/92 per assistenza disabili
|
Bonus assunzioni disabili 2016: come funzionano e come richiederli
|