Un nuovo ambulatorio per la diagnosi e la cura di piaghe da decubito e ferite difficili
|
La neuroriabiliazione dei bambini si fa coi robot
|
Nuova tecnica laser ad alta precisione per trapianto di cornea
|
Un bando finanzia le associazioni di pazienti di Fibrosi Cistica
|
Non solo medicine: il gioco come terapia negli ospedali
|
Cure palliative e hospice pediatrici contro il dolore del bambino
|
Con l’Astro-Tac i bambini fanno gli esami nello spazio senza dolore
|
Sclerosi Multipla, finalmente un farmaco per la forma progressiva?
|
In Italia vaccini al minimo, che rischio c'e' per la salute?
|
Nasce in Italia un'alleanza per la ricerca sulle malattie neuromuscolari
|
SM e malattie autoimmuni: nel metabolismo degli zuccheri la causa delle disfunzioni
|
Le bufale sull'Alzheimer e i dati (purtroppo) veri
|
Atrofia Muscolare Spinale (SMA). Buoni risultati dalle sperimentazioni
|
Innovativo intervento di ricostruzione del cranio su un piccolo di un anno
|
Fibrosi cistica, gli effetti positivi dello sport sui pazienti trapiantati di polmone
|
Psicomotricita' per adulti: i “grandi” si mettono in gioco
|
Patologie neurologiche. Quiz e test aiutano ad allenare il cervello
|
La sfida della riabilitazione passa per la motivazione al cambiamento
|
Autismo. La selettivita' alimentare non incide sul disturbo ma aumenta lo stress
|
Distonia. Impiantato primo dispositivo di neurostimolazione cerebrale in pazienti di eta' pediatrica
|
Incontinenza, un problema per 5 milioni di italiani. I consigli per l’estate
|
Sistema immunitario e cervello sono collegati: novita' per alcune malattie neurologiche
|
Disabili non collaboranti e soluzioni di cura
|
Epilessia: tecniche sempre piu’ efficaci per identificare l’area cerebrale a rischio
|
Sclerosi Multipla: uniti si vince contro la prima causa di disabilita' giovanile
|
La denuncia: la revisione dei LEA mette a rischio la salute dei cittadini con diabete
|
Assistenza sanitaria estera: quali tutele quando viaggiamo fuori dall’Italia?
|
Intervento dell’Inps sull’autismo: la procedura di accertamento si semplifica
|
Approvato dall'AIFA nuovo farmaco contro la Sclerosi Multipla
|
I vaccini non causano l'autismo. Lo ribadiscono anche i giudici
|
In Italia nuova procedura mininvasiva per il trattamento della vescica neurogena
|
In italia aumentano i casi di maculopatia ma diminuiscono le terapie per motivi di budget
|
Malattie degli occhi e disabilita': quando iniziare con le visite oculistiche nei bambini
|
Vaccini e autismo, gli esperti smentiscono qualsiasi legame
|
Approvate le prime linee guida per insufficienza venosa cronica cerebrospinale (CCSVI)
|
Approvato il Piano nazionale Malattie Rare, previste esenzioni a pazienti e farmaci piu' accessibili
|
Fibrosi cistica e gravidanza: sempre piu' donne diventano madri
|
Demenza. Diabete, fumo, obesita' tra i fattori di rischio dell’Alzheimer
|
Presentata al Parlamento Europeo la prima Carta del Paziente con Fibrosi Polmonare Idiopatica
|
Fine vita, cos’e' e come funziona il testamento biologico
|
L’accoglienza in ospedale delle persone con disabilita’
|
Disabilita' e sclerosi multipla, quali sono i costi annui?
|
Prevenire, diagnosticare e curare l’Alzheimer con il curry
|
Malattie rare, a che punto e' la revisione degli elenchi?
|
#Icebucketchallenge e SLA. Non solo docce fredde: arrivano i primi interventi concreti
|
Dalla Duke University una scoperta che potrebbe rivoluzionare il trattamento post lesioni cerebrali
|
Dall'Europa l'ok alla vendita di un nuovo farmaco contro la SM
|
Messo a punto il primo test per la diagnosi del morbo della mucca pazza
|
La Puglia approva una legge per la produzione della cannabis terapeutica
|
#zeropain: il mondo dice no al dolore
|