Menu

Tipografia

Lo studio sui dati di 600 persone con SM suggerisce chi ci sarebbero alcuni fattori di rischio correlati alla possibilità di sviluppare disturbi ansiosi

L’ansia è un disturbo piuttosto comune nelle persone con sclerosi multipla – si stima che interessi un quinto di chi ne soffre – tuttavia sembra che ci siano alcuni fattori che predispongono più di altri alla sua insorgenza. Peraltro, nell’ambito delle persone colpite da sclerosi multipla, l’ansia è un disturbo meno studiato di altri, come ad esempio la depressione, e anche più difficile da individuare, considerando che alcune sue manifestazioni e sintomi  (si pensi a difficoltà di concentrazione, perdita di energia o l'irritabilità) si possono spesso confondere, in un quadro complesso ed eterogeneo come quello di una persona con SM.

Per capire quali possono essere i fattori che nelle persone con SM maggiormente contribuiscono alla comparsa dell’ansia, così da poterla individuare ed efficacemente trattare, alcuni ricercatori di AISM e della sua Fondazione (FISM) hanno condotto un'analisi retrospettiva, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Multiple Sclerosis and Related Disorders, cercando di capire se nella storia dei pazienti – clinica e non solo – fosse possibile rintracciare dei fattori di rischio associati all’ansia.
L’indagine è stata  guidata dalla ricercatrice e neuropsicologa Jessica Podda, presso il centro di riabilitazione AISM di Genova, e si è basata sui i dati contenuti nel database PROMOPRO-MS, contenente informazioni demografiche e valutazioni cliniche che indagano diversi aspetti della malattia raccolte periodicamente attraverso questionari compilati dal clinico e dalla persona stessa. L'idea dei ricercatori era di analizzare queste informazioni nell'arco temporale di un anno, considerando che molti pazienti hanno valutazioni periodiche, permettendo così di avere a disposizione una fotografia abbastanza completa della malattia nel periodo analizzato.

Sono stati così analizzati i dati di circa 600 persone con Sclerosi Multipla: i ricercatori si sono concentrati in particolare sulla ricerca di eventuali fattori collegati all'ansia, misurata attraverso la Hospital Anxiety and Depression Scale (HADS). Dall'analisi è così emerso come le persone con forma di malattia recidivante-remittente, caratterizzate da un più basso livello di istruzione (forse collegato all'ipotesi della riserva cognitiva), e maggiore depressionefatica all'inizio delle valutazioni tendevano a manifestare ansia costante e persistente nel tempo, se non addirittura più elevata nel follow-up ad un anno.

Cosa ci dicono, dunque, questi dati? Che è possibile e utile mettere in campo le strategie per intervenire su quei fattori modificabili, come la fatica, per prevenire l'insorgenza di ansia - a maggior ragione considerando che quando questa si presenta è più difficile eliminarla, sostengono gli esperti. Magari con strategie complementari a quelle farmacologiche, scrivono in conclusione i ricercatori, come la terapia cognitivo-comportamentale o la mindfulness, che aiutano a modificare i pensieri disfunzionali sulla malattia da una parte e facilitare cambiamenti emotivi e psicofisiologici dall'altro. Anche se a oggi mancano dati relativi alla loro efficacia sul lungo termine.

 Per approfondire:

Lo studio pubblicato su Multiple Sclerosis and Related Disorders

Su questo argomento leggi anche:

Esercizi per la riabilitazione delle persone con sclerosi multipla: i video per farli a casa

Sclerosi multipla. Vi racconto cosa accade quando il corpo non risponde a nessun comando

Redazione

bottoncino newsletter
Privacy Policy

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Tieniti aggiornato. Iscriviti alla Newsletter!

Autorizzo al trattamento dei dati come da Privacy Policy