SPECIALE BADANTI
La badante è una figura importante di supporto alle famiglie nella gestione di una persona anziana o con disabilità. Tra i compiti delle badanti, in primis l'assistenza domiciliare all'utente, anche se possono poi esserci ulteriori mansioni, a seconda di quanto concordato con tra le parti.
Per aiutare le famiglie a districarsi tra burocrazia, norme, diritti e doveri, in questo focus cerchiamo di raccogliere tutto quello che c'è da sapere sui compiti di una badante, lo stipendio di una badante, le ferie a cui ha diritto, modalità per regolarizzarne il lavoro e l'assunzione, i documenti necessari, le tabelle retributive.
Stipendio badanti 2023
Le tabelle aggiornate con la retribuzione oraria e mensile di badanti regolarmente assunti secondo il Contratto nazionale
Stipendio badanti 2023 verso un aumento: si preannuncia una stangata per le famiglie
Fumata nera tra le parti: nessuna dilazione. Dal 18 gennaio entra in vigore un aumento degli stipendi di colf e badanti, con una busta paga del +9,2% a valere sul bilancio delle famiglie
Quanto costa una badante al mese? Per le famiglie italiane si può arrivare anche a 2.500 euro
Il calcolo, elaborato da Assindatcolf, fa emergere una situazione insostenibile per le famiglie, per le quali è prevista attualmente una possibilità di detrazione e deduzione del tutto irrisoria, a fronte di costi molto elevati
Contributi badanti: il calendario scadenze 2022 e come pagarli
L'11 aprile è la scadenza del primo trimestre 2022 dei contributi previdenziali da pagare all’INPS per il lavoro di colf, baby sitter e badanti. In questo articolo riassumiamo alcune info utili per le famiglie datrici di lavoro, ricordando le scadenze e segnalando anche un nuovo servizio attivato dall’INPS per pagare i contributi tramite la app “IO”.
Tabelle contributi badanti 2022
LINPS ha reso note le tabelle per il calcolo dei contributi dovuti nel 2022 a badanti e lavoratori domestici sulla base delle ore lavorate e della retribuzione
Grazie alla spesa delle famiglie per le badanti lo Stato risparmia oltre 11miliardi per anziani e disabili
Le famiglie che assumono direttamente badanti per assistere a domicilio anziani e disabili sono determinanti per il mantenimento del sistema assistenziale italiano
Green Pass badanti
Scatta anche per le badanti e colfi l'obbligo di Green Pass. Vediamo cosa devono fare le famiglie
Minimi retributivi 2021 per badanti
Le tabelle con le soglie di retribuzione per lo stipendio delle badanti 1° gennaio 2021 in base ai livelli e inquadramenti dei lavoratori
Assunzione, ferie e retribuzione badante
Quanto costa al mese una badante? A quanti giorni di ferie ha diritto? Qual è la procedura per l’assunzione? Lo vediamo qui.
A quante ferie ha diritto la badante?
Cosa prevede il Contratto Collettivo Nazionale del Rapporto di lavoro domestico per ciò che riguarda il periodo di vacanza a cui ha diritto la badante? Vediamo qui le regole su ferie, retribuzione e distribuzione del periodo di riposo.
Stipendio colf e badanti 2019: i nuovi minimi retributivi previsti dal CCNL lavoro domestico
Quanto prende di stipendio una badante? Quali sono i minimi retributivi previsti dal contratto nazionale del lavoro domestico? Qui cifre e tabelle aggiornate ai nuovi importi 2019.
Contributi assistenza domiciliare anziani e disabili: il bando INPS per l'Home Care Premium
Riportiamo le regole, scadenze e i beneficiari del nuovo bando INPS per l'erogazione di contributi economici a sostegno dell'assistenza domiciliare di persone con disabilità e/o autosufficienza
Servizi di assistenza domiciliare
Agenzie ed enti che forniscono assistenza domiciliare per persone anziane, malate o disabili, con personale qualificato, badanti fisse o ad ore, sostituzioni badante, infermieri domiciliari o altri servizi di cura a domicilio
Articoli e aggiornamenti badanti
I nostri articoli su tematiche riguardanti lavoro domestico e disabilità
Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.