Gli atleti scelti verranno supportati con attrezzature in comodato d’so gratuito e formazione da parte di allenatori
Obiettivo 3, il progetto di reclutamento, avviamento e sostegno di persone disabili all’attività sportiva ideato da Alex Zanardi nel 2017, ha lanciato una nuova iniziativa, stavolta dedicata allo sci alpino paralimpico.
Con Obiettivo Sci, il gruppo è stavolta alla ricerca di cinque atleti con disabilità da reclutare, avviare e sostenere nella pratica dello sci alpino, in vista anche della nuova stagione e del percorso che porterà alle Paralimpiadi di Milano Cortina 2026. L’iniziativa si realizza grazie al sostegno di Fondazione Allianz UMANA MENTE.
COME FUNZIONA OBIETTIVO 3
Ricordiamo che Obiettivo3 si pone l’obiettivo di scovare talenti nello sport paralimpico da sostenere: a coloro che entrano nel gruppo viene affidata l’attrezzatura in comodato d’uso gratuito, oltre alla guida competente dei coach, e dei compagni con i quali coltivare questa passione. Nei suoi primi quattro anni di attività Obiettivo3 ha reclutato più di 100 atleti, che hanno già partecipato a decine di manifestazioni nazionali e internazionali, raggiungendo notevoli risultati, come la medaglia di bronzo nella prova in linea alle Paralimpiadi di Tokyo della la paraciclista di Obiettivo3 Katia Aere .
COME CANDIDARSI
Tutti gli atleti disabili che desiderano entrare nel progetto “Obiettivo Sci” dovranno inviare una mail con la propria candidatura all’indirizzo selezione@obiettivo3.com. I primi atleti selezionati avranno già l’opportunità di partecipare al campus di Padova in programma venerdì 8 ottobre per l’incontro con lo staff e i tecnici.
Nella fase iniziale le sciatrici e gli sciatori selezionati avranno la possibilità di essere seguiti da un tecnico qualificato e potranno partecipare a una serie di campus formativi sulla neve. Chi tra loro dimostrerà passione e volontà di praticare la disciplina a livello agonistico, potrà continuare nel percorso grazie ai mezzi che Obiettivo3 fornirà in comodato d’uso gratuito.
IL COMMENTO
«Il nostro lavoro prosegue con grande entusiasmo e siamo felici di abbracciare una nuova disciplina», spiega il direttore sportivo di Obiettivo3, Pierino Dainese. «La nostra missione è quella di offrire alle persone disabili la possibilità di conoscere e approfondire la pratica di quante più discipline possibili. Obiettivo Sci è un’occasione molto importante nel percorso di avvicinamento al grande evento di Milano Cortina 2026. Avere le Paralimpiadi in casa è un’opportunità unica e vogliamo farci trovare preparati all’appuntamento».
GLI SPONSOR
Il progetto si realizza con il sostegno di Fondazione Vodafone e le altre aziende sponsor: Airoldi Metalli, Bmw Italia, Castelli Sportful, Cetilar®, Consorzio per la tutela del formaggio Grana Padano, Enervit, Garmin, Kask, Koo, Rio Mare. Tra i sostenitori principali Allianz Partners, Emporio Armani, Fondazione Allianz, Fondazione Amplifon, e Brunello Bike - Ciacci Piccolomini d’Aragona.
Per info:
Obiettivo 3
Su questo argomento leggi anche:
Obiettivo Tricolore, la staffetta degli handbikers e ciclisti disabili in nome di Alex Zanardi
Redazione
Qui le ultime su Covid, vaccini e Green Pass
