Menu

Tipografia

ictus: cervelloDiagnosticare ed intervenire tempestivamente può fare la differenza in caso di ictus. Come abbiamo avuto modo di approfondire poco tempo fa, in Italia tra il 10 e il 12% dei decessi totali sono a causa dell'ictus,   ed anche la prima causa di invalidità.
Per questo la notizia di un nuovo strumento che potrebbe accelerarne la diagnosi e quindi la terapia, per un recupero tempestivo della persona che ne è colpita, è assolutamente positiva. A parlare di questo strumento, riporta l'agenzia Ansa, è uno studio pubblicato sulla rivista Transactions on Biomedical Engineering.

La notizia arriva dalla Svezia, dove alcuni scienziati della Chalmers University of Technology di Sahlgrenska hanno messo a punto uno speciale elmetto che riesce a capire se il soggetto che lo indossa abbia subito un ictus, e soprattutto comprenderne la causa. L'ictus consiste infatti nella interruzione dell'arrivo di sangue al cervello, e può essere causato o dalla chiusura di un'arteria cerebrale, o alla sua rottura.

Riporta l'Ansa che il prototipo, che è stato provato con successo su 45 pazienti, riuscirebbe a far comprendere se l'ictus sia stato provocato da un'emorragia o da un coagulo di sangue, orientando così in breve tempo e con certezza l'intervento medico. La base del funzionamento di questo speciale elmetto sta nei segnali di microonde (gli stessi del cellulare e del forno, ma molto più deboli), che permetterebbero di distinguere, con una certa precisione, tra ictus emorragico ed ischemico.

Testato, appunto, su 45 pazienti di un ospedale locale, ora il prototipo sarà sottoposto ad altre verifiche, e verrà ora testato anche dal personale delle ambulanze. Proprio il fatto che si tratti di un dispositivo portatile con risposta pressoché immediata darebbe un grande vantaggio rispetto all'esame tutt'ora in uso, della tomografia computerizzata.


IN DISABILI.COM:

LE CONSEGUENZE DELL'ICTUS CEREBRALE: COME PREVENIRLE E COME INTERVENIRE