Menu

Tipografia

“AIPD per tutti, tutti per AIPD” è il progetto portato avanti da AIPD nazionale e 18 partner per rendere strutturali attività e servizi di inclusione scolastica e lavorativa ed educazione all’autonomia per le persone con SdD

L'inclusione sociale come progettualità e come sistema: ha preso il via il 21 maggio  l’iniziativa “AIPD per tutti, tutti per AIPD”, che nei prossimi 12 mesi sosterrà le attività ordinarie di AIPD, con un marcia in più.

Realizzato con il finanziamento del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (ai sensi dell’Avviso 2/2023 a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale, ex art. 72 del Decreto legislativo n. 117/2017), il progetto intende mettere a sistema l'esperienza maturata e le attività realizzate dall'associazione, per favorire la piena inclusione delle persone con sindrome di Down, attraverso percorsi di educazione all'autonomia, di formazione e di inserimento lavorativo.

Infine, il lavoro di rete si esprime da un lato nel partenariato che porterà avanti il progetto, composto da AIPD nazionale e da 18 associazioni (17 sedi territoriali e un ente affiliato ad AIPD); dall'altro nella sinergia con tutti gli altri attori coinvolti nella realizzazione delle azioni, dagli enti locali, ai servizi, ai datori di lavoro.

DI COSA SI TRATTA
Le attività previste dal progetto sono accomunate dall'obiettivo di accompagnare le persone con sindrome di Down e le loro famiglie verso la piena inclusione sociale, attraverso la valorizzazione e il potenziamento delle capacità e la conoscenza delle opportunità.

Di seguito i principali servizi, tutti già sperimentati da AIPD e dai suoi 18 partner:

CONSULENZA SOCIO-ASSISTENZIALE E LEGALE.  È un servizio gratuito, raggiungibile telefonicamente e via e-mail, che risponde a richieste che riguardano tutti gli aspetti legati alla sindrome di Down, con particolare attenzione a quelli assistenziali e di tutela. Nell’ambito del Telefono D è attivo il Servizio di Consulenza Legale che fornisce consulenza gratuita su questioni legali, patrimoniali, fiscali.

SOSTEGNO ALL’INCLUSIONE SCOLASTICA. Assicura informazione e consulenza specialistica riguardo alle tematiche inerenti all’inclusione scolastica, sia dal punto di vista legale che dal punto di vista psico-pedagogico.

SOSTEGNO ALL’INCLUSIONE LAVORATIVA. Offre consulenza ad aziende, adulti con la sindrome di Down e famiglie, per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

PERCORSI DI EDUCAZIONE ALL’AUTONOMIA E ALLA VITA INDIPENDENTE. Coordinati a livello nazionale, si svolgono all'interno delle Sezioni locali e coinvolgono in diverse attività sul territorio preadolescenti (9-14 anni), giovani (15-22 anni), adulti (18-24 anni), senior (oltre i 25 anni).

PROGETTAZIONE INTERNA, NAZIONALE E INTERNAZIONALE. AIPD e i suoi partner hanno realizzato oltre 40 progetti finanziati dalla Commissione UE, nel campo degli scambi giovanili, della cittadinanza attiva, dell’esercizio dei diritti politici e dell’inclusione sociale e lavorativa. Con l’iniziativa proseguirà nel suo lavoro, con una particolare attenzione alla formazione e nel sostenere le sedi locali nella presentazione di proposte a loro titolarità.

COMUNICAZIONE. Il progetto prevede anche un'assidua attività di comunicazione, informazione e sensibilizzazione, attraverso campagne periodiche e canali dedicati, allo scopo di costruire e diffondere l’immagine delle persone con sindrome di Down come soggetti protagonisti e risorsa utile per l’intera società.

Questi i 18 partner di AIPD nazionale: AIPD Avellino, AIPD Bari, AIPD Belluno, AIPD Brindisi, AIPD Campobasso, AIPD Caserta, AIPD Castelli Romani, AIPD Frosinone, AIPD Grosseto, AIPD Latina, AIPD Lecce, AIPD Mantova, AIPD Oristano, AIPD Potenza, AIPD Roma, AIPD Trentino, AIPD Versilia, Associazione Down Torino.
Hanno dato la disponibilità alla collaborazione a titolo gratuito: Decathlon, FISH, Fondazione GiGroup, IFOA, ParkinGo, Redattore Sociale.

Redazione  

 
bottoncino newsletter
Privacy Policy

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione



Tieniti aggiornato. Iscriviti alla Newsletter!

Autorizzo al trattamento dei dati come da Privacy Policy