Menu

Tipografia



In merito al riconoscimento della pensione di reversibilità, l’INPS ha recepito la sentenza della Corte Costituzionale del 2022: vediamo cosa è previsto

L’INPS ha pubblicato una nuova circolare (la n. 64 del 7 maggio 2024) con la quale ha fornito indicazioni per il riconoscimento della pensionedi reversibilità anche ai nipoti maggiorenni inabili al lavoro, orfani e a carico del defunto.

Si tratta di una novità a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 88 del 2022, che prevede che anche i nipoti maggiorenni orfani riconosciuti inabili al lavoro, viventi a carico degli ascendenti, sono inclusi tra i destinatari diretti e immediati della pensione ai superstiti.

LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE
La sentenza n. 88 del 9 febbraio - 5 aprile 2022 della Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo l’articolo 38 del decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1957, n. 818, recante “Norme di attuazione e di coordinamento della legge 4 aprile 1952, n. 218, sul riordinamento delle pensioni dell’assicurazione obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti”, nella parte in cui non include tra i destinatari diretti e immediati della pensione di reversibilità i nipoti maggiorenni orfani riconosciuti inabili al lavoro e viventi a carico degli ascendenti assicurati.
Ne consegue quindi che, per effetto della sentenza, i nipoti maggiorenni orfani riconosciuti inabili al lavoro e a carico degli ascendenti sono inclusi tra i destinatari diretti e immediati della pensione ai superstiti.
Nella sua circolare, l’INPS illustra quindi le modalità per:
- la liquidazione ai nipoti aventi diritto, salvo sentenza passata in giudicato, che presenteranno in tal senso apposita richiesta;
- la riliquidazione delle pensioni riconosciute in favore di altre categorie di superstiti contitolari, il cui diritto risulti compatibile con quello dei nipoti aventi diritto;
- la revoca delle pensioni già riconosciute in favore di categorie di superstiti il cui diritto risulti incompatibile con quello dei nipoti aventi diritto.

LIQUIDAZIONE AI NIPOTI AVENTI DIRITTO
L’INPS precisa quindi che le nuove domande e le domande di pensione eventualmente giacenti presentate dai nipoti orfani maggiorenni inabili al lavoro e viventi a carico dell’ascendente pensionato o assicurato deceduto devono essere definite secondo i predetti criteri, mentre le domande già respinte ai sensi della norma dichiarata incostituzionale devono essere riesaminate, a richiesta degli interessati, a meno che il diritto non sia stato negato con sentenza passata in giudicato.

RILIQUIDAZIONE DELLE PENSIONI RICONOSCIUTE AD ALTRI SUPERSTITI CONTITOLARI
La pensione ai superstiti liquidata al coniuge e/o ai figli deve essere riliquidata secondo le aliquote di legge con effetto dalla decorrenza originaria, includendo tra i contitolari i nipoti superstiti aventi diritto per effetto della sentenza n. 88 del 2022, ai quali deve essere riconosciuta la quota spettante fin dalla decorrenza originaria, nei limiti della prescrizione e della decadenza.

REVOCA DELLE PENSIONI GIÀ RICONOSCIUTE IN FAVORE DI CATEGORIE DI SUPERSTITI IL CUI DIRITTO RISULTI INCOMPATIBILE CON QUELLO DEI NIPOTI
Il diritto alla pensione ai superstiti in favore dei nipoti quali destinatari diretti e immediati dell’ascendente assicurato/pensionato è incompatibile e prevalente rispetto al diritto di altre categorie di superstiti quali collaterali e ascendenti del dante causa. Ai nipoti superstiti aventi diritto per effetto della sentenza della Corte Costituzionale n. 88 del 2022 deve essere riconosciuta la quota spettante fin dalla decorrenza originaria, nei limiti della prescrizione e della decadenza.

Il riconoscimento del trattamento pensionistico in favore dei nipoti aventi diritto comporta l’eliminazione della pensione riconosciuta in favore di categorie di superstiti il cui diritto è incompatibile con quello dei nipoti.


Per approfondire:

Circolare INPS n. 64 del 07/05/2024

Redazione

bottoncino newsletter
Privacy Policy

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Tieniti aggiornato. Iscriviti alla Newsletter!

Autorizzo al trattamento dei dati come da Privacy Policy