Su Instagram la campagna Disabile desiderAbile di MySecretCase approccia in modo aperto l’argomento
Parlare apertamente di sessualità e disabilità è ancora un miraggio, figurarsi dibatterne, giocarci, addirittura mostrarla apertamente! E invece qualcosa si muove, grazie anche al web, e al desiderio di scoperchiare quello che è ancora un tabù (soprattutto per chi disabile non lo è).
LA CAMPAGNA DISABILE DESIDERABILE
Lo fa la campagna “Disabile desiderAbile”, pubblicata su Instagram e promossa da MySecretCase, negozio online dedicato al piacere di donne, uomini e coppie, che per approcciare l’argomento ha innanzitutto coinvolto diretti interessati e caregiver attraverso un sondaggio online, oltre a promuovere dibattiti e interviste sul tema.
I RISULTATI DEL SONDAGGIO
Interessanti sono i dati del sondaggio al quale hanno partecipato 121 disabili e caregiver e 968 utenti dello shop online dal quale è emerso che il 56,1% dei disabili vive la sessualità con il proprio compagno, il 31,7% la vive in solitudine, il 6,1% con una lavoratrice del sesso e quasi il 10% dei caregiver ricorre a questa figura per supportare il proprio familiare. Se circa il 60% degli utenti vive la sessualità all’interno della coppia, il 14,6% sostiene di non avere mai avuto alcun tipo di relazione e di non sentirsi a proprio agio con la sessualità, né in solitudine, né in coppia, l’8,5% vive – invece – solo l’autoerotismo e ben il 37,8% vive la sessualità in modo naturale, sia in coppia e sia in solitudine.
Il 94% dei disabili, il 100% dei caregiver intervistati e il 98% degli utenti di MySecretCase ritiene, inoltre, necessario che il percorso terapeutico e di cura venga affiancato, da parte delle istituzioni, da un percorso con una psicologa o una sessuologa. Il 92,7% dei disabili, l’85,7% dei caregiver familiari e il 92,9% degli utenti di MySecretCase, risulta, inoltre, d’accordo con la legalizzazione, in Italia, della figura dell’Assistente sessuale.
Qui alcune delle testimonianze raccolte da persone disabili e caregiver.
INCONTRI E DIBATTITI ONLINE SUL TEMA
La campagna ha visto il coinvolgimento anche di personalità che da anni si occupano di questi temi, come Valentina Tomirotti,scrittrice, attivista e influencer e Max Ulivieri, Fondatore di Love Giver. Sono state inoltre pianificati, con l’aiuto di esperti e sessuologi, un ciclo di dibattiti e consulenze gratuite, online sui canali social, rivolte a disabili, caregiver familiari e a tutte le persone interessate. Il primo incontro “Quando ho un orgasmo”, online il 31 luglio, è stato in co-diretta con Valentina Tomirotti, che si può rivedere sul profilo Instagram di MySecretCase insieme al dibattito e alle curiosità degli utenti.
Le date dei prossimi appuntamenti saranno pubblicate sui loro canali social; tra i temi in programma: “Come seduco una donna” con Max Ulivieri, “Mi avevano detto che con la Chemio il desiderio sarebbe calato” con Fraintesa, “Sesso, intimità e trasformazioni” con Ginevra di Spirito e Elia Elian e “Innamoramento e romanticismo” con Iacopo Melio.
Per info sulla campagna:
www.mysecretcase.com
In disabili.com:
Assistenza sessuale disabili. La storia di Gianluca, costretto a ricorrere alla prostituzione per vivere la sua prima esperienza
Sesso disabili. La prima volta delle persone con disabilità
Sessualità della persona disabile: un vademecum per educatori, insegnanti, genitori
Redazione
