Menu

Galleria Comunale d’Arte

Si trova in una palazzina ottocentesca (di cui rimane oggi solo la facciata in stile neoclassico) all’interno dei Giardini Pubblici, a conclusione della passeggiata principale. Ospita una collezione, prevalentemente pittorica, di opere collocabili cronologicamente tra la metà dell’Ottocento alla fine del Novecento, che documenta in modo particolare la storia e la cultura della Sardegna.

INFO

indirizzo: viale San Vincenzo, 2 - 09123 Cagliari
tel.: 070 6777598
fax: 070 42091
web: http://www.galleriacomunalecagliari.it
e-mail: visite@galleriacomunalecagliari.it
orari: (invernale) 9-13 e 15.30-19.30; (estivo) 9-13 e 17-21; chiuso il martedì
biglietto: intero 6 €š¬; ridotto 2.60 €š¬

ACCESSIBILITÀ

Ascensore a norma: sì
Audioguide: non presenti
Barriere architettoniche: non presenti
Riduzioni: non previste
Servizi igienici per disabili: sì
Servizi particolari: non presenti


Torna a: Sardegna

Torna a: Speciale Musei accessibili (pagina iniziale)

Museo Nazionale Archeologico Etnografico €˜G.A. Sanna‑¬

Ospitato in un edificio in stile neoclassico, all’interno di un curatissimo giardino, il museo fu inaugurato nel 1931 a partire dalla collezione del sassarese G. A. Sanna, cui si aggiunsero in seguito altre collezioni private e i reperti archeologici frutto di scavi e ricerche condotte dalla Soprintendenza. Attualmente si articola in tre sezioni: Archeologica, Etnografica e Pinacoteca.

INFO

indirizzo: via Roma 64 - 07100 Sassari
tel.: 079 272203 - 272505
fax: 079 271524
web: http://www.museosannasassari.it
e-mail: museosanna@beniculturali.it
orari: martedì-domenica 9-20 (la biglietteria chiude alle ore 19.30); chiuso lunedì
biglietto: intero 2 €š¬; ridotto 1 €š¬

ACCESSIBILITÀ

Ascensore a norma: non necessario
Audioguide: non presenti
Barriere architettoniche: non presenti
Riduzioni: ingresso gratuito per disabile e accompagnatore
Servizi igienici per disabili: sì
Servizi particolari: non presenti


Torna a: Sardegna

Torna a: Speciale Musei accessibili (pagina iniziale)

Museo Archeologico Regionale

Il museo, realizzato negli Anni ’60, riutilizza le strutture restaurate del trecentesco convento di S. Nicola, ed illustra la storia di Agrigento e del suo territorio dalla Preistoria alla romanizzazione.

INFO

indirizzo: Contrada San Nicola 92100 Agrigento
tel.: 0922 497111
fax: 0922 401587
web: http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/database/page_musei/pagina_musei.asp?ID=16&IdSito=2
e-mail: museo.arche.ag@regione.sicilia.it
orari: lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica 9-13; martedì e venerdì 9-17
biglietto: intero 6 €š¬; ridotto 3€š¬

ACCESSIBILITÀ

Ascensore a norma: non presente
Audioguide: non presenti
Barriere architettoniche: non presenti
Riduzioni: ingresso gratuito per disabile e accompagnatore
Servizi igienici per disabili: non presenti
Servizi particolari: non presenti


Torna a: Sicilia

Torna a: Speciale Musei accessibili (pagina iniziale)
Galleria d’Arte Moderna

All’interno del complesso monumentale di Sant'Anna è esposta la collezione permanente della Galleria d'Arte Moderna (da fine Ottocento al Secondo Dopoguerra), prima ospitata nel Ridotto all’ultimo piano del Teatro Politeama. Il primo nucleo delle collezioni comprende le opere provenienti dalla Esposizione Nazionale del 1891, arricchito in seguito da acquisti, donazioni pubbliche e private e depositi della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e del Museo Nazionale di Palermo.

INFO

indirizzo: via Sant'Anna, 21 - 90133 Palermo
tel.: 091 8431605
fax: 091 8889894
web: http://www.galleriadartemodernapalermo.it
e-mail: servizimuseali@galleriadartemodernapalermo.it
orari: martedì ‑¬â€˜ domenica ore 9.30 ‑¬â€˜ 18.30 (la biglietteria chiude un’ora prima); chiuso lunedì
biglietto: intero 7 €š¬; ridotto 5 €š¬

ACCESSIBILITÀ

Ascensore a norma
: sì
Audioguide: sì
Barriere architettoniche: non presenti
Riduzioni: ingresso gratuito per disabile e accompagnatore
Servizi igienici per disabili: sì
Servizi particolari: sono disponibili sedie a rotelle sia con alimentazione elettrica che manuali.

Torna a: Sicilia

Torna a: Speciale Musei accessibili (pagina iniziale)

Tieniti aggiornato. Iscriviti alla Newsletter!

Autorizzo al trattamento dei dati come da Privacy Policy