Possono prenotare il vaccino anti Covid persone rsidenti in Lazio con: Sclerosi Multipla, SLA, Sindrome di Down, Fibrosi Polmonare idiopatica, Fibrosi Cistica, Miastenia gravis, Patologie neurologiche disimmuni, Cirrosi epatica, Talassemia
A partire da oggi, 4 marzo, nella Regione Lazio alcune categorie di persone individuate come “estremamente vulnerabili” possono prenotarsi per il vaccino contro il Coronavirus nell’imminente fase 2.
Le persone individuate come “estremamente vulnerabili” sono quelle indicate nell’allegato 3 della Circolare del Ministero della Salute del 9 febbraio 2021, e verranno quindi calendarizzate le loro vaccinazioni. I soggetti interessati verranno reclutati attraverso:
- le società che le assistono al domicilio
- il medico di medicina generale
- da giovedì 4 marzo, con la prenotazione online utilizzando i codici di esenzione per patologia.
La prenotazione online potrà essere effettuata dalle persone con queste patologie e relativo codice di esenzione:
Fibrosi Polmonare idiopatica - RHG010 Fibrosi Polmonare idiopatica
Sclerosi Laterale Amiotrofica - RF0100 Sclerosi laterale amiotrofica
Sclerosi multipla - 046.340 Sclerosi multipla
Miastenia gravis - RFG101 Miastenia gravis
Patologie neurologiche disimmuni :
- RF0180 Polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante
- RF0181 Neuropatia motoria multifocale
- RF0182 Sindrome di Lewis-Sumner
- RF0183 Sindrome di Guillan Barrè
Fibrosi Cistica - 018.277.0 Fibrosi Cistica
Pazienti con diagnosi di cirrosi epatica:
- 008.571.2 Cirrosi epatica alcolica
- 008.571.5 Cirrosi epatica senza menzione di alcol
- 008.571.6 Cirrosi biliare
Pazienti affetti da talassemia - RDG010Talassemie
Sindrome di Down - 065.758.0 Sindrome di Down

Per la prenotazione viene richiesto codice fiscale e tessera sanitaria.
Inoltre i genitori/caregiver dei soggetti in Assistenza Domiciliare Integrata sottoposti a ventilazione meccanica assistita possono prenotare la vaccinazione attraverso il n. 06 164161841 a partire dalle 7.30 del 4 marzo.
Qui la pagina dedicata
Per approfondire:
La lista delle patologie coinvolte
In disabili.com:
Vaccini Coronavirus: ecco le patologie con priorità nelle prossime fasi di vaccinazione
Redazione
Qui tutti gli articoli su Coronavirus e disabilità
