Il questionario, online, è promosso dalla Commissione Europea
E’ stato lanciato online, ospitato su EPALE - Piattaforma elettronica per l'apprendimento degli adulti in Europa, un questionario sul tema della occupabilità delle persone sorde o con problemi di udito, in particolare nel campo dei servizi di assistenza infermieristica e dei servizi di assistenza alla persona.
Il questionario è parte del progetto “ACPD – Access to Caretaking Professions for Deaf”, (all’interno del progetto Erasmus KA202 - Cooperation for innovation and exchange of good practices), che si propone di aumentare l’occupabilità delle persone con problemi uditivi in tutta Europa nel settore dell’infermieristica e della cura degli anziani.
L’indagine servirà, appunto, per esplorare le opportunità di studio e lavorative dei non udenti e ipoudenti, con particolare attenzione alle persone in età attiva (tra i 18 e i 55 anni), per permettere loro di acquisire abilità nelle professioni sanitarie di assistenza alla persona, valutando la domanda di questo gruppo target nel mercato del lavoro.
Tre i diversi destinatari ai quali sono rivolti i questionari, che possono essere compilato online, e i cui dati saranno raccolti in forma anonima:
Persone con disabilità uditiva, link al questionario:
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/ACPDdeafsurvey2020
Rappresentanti e datori di lavoro di istituti medici/servizi medici/assistenziali/infermieristici, link al questionario:
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/ACPDEmployersurvey2020
Rappresentanti degli istituti di istruzione, link al questionario
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/ACPDSurveyforei2020
Per info:
epale.ec.europa.eu
Potrebbe interessarti anche:
Lavoro disabili: i numeri e il punto su assunzioni, aziende inadempienti e sanzioni
Da 7 anni cerco lavoro, ma nessuno mi assume perché sono disabile
Redazione
