Menu

Tipografia
ca foscari logoDal 14 al 22 aprile si celebra in Italia la Settimana della cultura: sette giorni in cui sarà possibile visitare gratuitamente musei, ville, monumenti e aree archeologiche statali su tutta Italia. Grande festa collettiva per conoscere quindi il nostro patrimonio culturale,  e occasione per avvicinarsi a strutture altrimenti chiuse. 

Nell’ambito dunque della settimana della cultura, segnaliamo l’iniziativa dell’università veneziana Ca’ Foscari, che dal 16 al 19 aprile 2012 offre la possibilità di visitare gratuitamente la sede storica dell’Università   anche con descrizione in LIS (Lingua dei Segni Italiana) grazie alla collaborazione degli studenti del Dipartimento di Scienze del Linguaggio. 

Il Ca’ Foscari Tour prevede inoltre la visita dei luoghi più rappresentativi della sede storica, tra cui l’Aula Baratto progettata dal famoso architetto Carlo Scarpa, da dove è possibile ammirare il Canal Grande, e l’Aula Magna Silvio Trentin, splendida sala con affreschi del settecento. Il percorso è accessibile anche a persone con disabilità preferibilmente accompagnate (chiediamo ai gentili ospiti di avvisarci preventivamente).

Questi i turni,  prenotabili gratuitamente fino ad esaurimento dei posti :
‑¬¢16/04 ore 14.15
‑¬¢17/04 ore 11.30
‑¬¢18/04 ore 14.15
‑¬¢19/04 ore 11.30 e 14.15

E’ obbligatoria la prenotazione a: cafoscaritour@unive.it o al numero 041 234 8036/8034.

INFO:
Info: www.unive.it/visita
cafoscaritour@unive.it
Tel. 0412348036/8034