
Il parere, redatto dal comitato scientifico, è stato consegnato al Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, che lo vaglierà . Si tratta di un parere non vincolante rispetto alla sperimentazione, ma che rappresenta comunque uno strumento di approfondimento per valutare il metodo, e decidere se proseguire, sospendere la sperimentazione o cercare nuove strade.
Secondo quanto riportatosempre dall’agenzia Ansa, Davide Vannoni, responsabile di Stamina Foundation e promotore del metodo Stamina, non sarebbe stupito di questo esito, affermando come l’80% dei componenti del comitato si fossero già espressi contro il metodo, ancor prima della loro nomina all’interno del gruppo di valutazione.
IN DISABILI.COM:
STAMINALI E CURE COMPASSIONEVOLI: OK ALLA SPERIMENTAZIONE DI STAMINA
STAMINALI E METODO VANNONI: CONSEGNATO IL PROTOCOLLO, MA LA POLEMICA CONTINUA
STAMINALI: SU "NATURE" SCIENZIATI INORRIDITI PER IL CASO ITALIANO