Menu

Tipografia
scuola bambini disabiliL’alunno disabile è a tutti gli effetti un alunno, e l’attenzione alle sue esigenze va quindi considerata e garantita a tutto tondo dalla scuola, non solo dall’insegnante di sostegno. E’ su questo presupposto che si fonda l’iniziativa dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, che prevede un percorso di formazione obbligatoria per progetti di inclusione di alunni con grave disabilità , rivolta non solo agli insegnanti di sostegno, ma a tutti i docenti e al personale ausiliario.

Il progetto, messo in campo con la collaborazione della Regione Toscana, è rivolta a 1.400 persone, tra docenti e non, e rappresenta un importante impegno per garantire la realizzazione della piena inclusione scolastica degli alunni disabili.

Il momento formativo, che prevede modalità di diffusione anche in videoconferenza in collaborazione con esperti della Facoltà di Psicologia dell'Università di Firenze, è rivolto alle scuole della regione che hanno partecipato al bando di selezione