Iniziano ad arrivare le prime adesioni alla Disability Card, la Carta Europea della disabilità che permetterà ai suoi possessori di accedere alle agevolazioni o gratuità di servizi, laddove previsto dalle convenzioni che via via andranno ad aggiungersi, senza dover esibire verbali di invalidità o altra documentazione.
Il primo in Italia ad aderire alla Disability Card è il Comune di Ferrara, dove verranno messi a disposizione alcuni servizi comunali a favore dei possessori della tessera.
A Ferrara le persone con disabilità e i loro accompagnatori potranno beneficiare di ingressi gratuiti presso:
- i musei comunali,
- gli spazi espositivi,
- il Teatro Comunale,
- lo stadio e le piscine di proprietà del Comune.
Nel dettaglio la convenzione sottoscritta a Ferrara confermerà l’ingresso gratuito - per il titolare della carta ed un accompagnatore - ai Musei e agli spazi espositivi di: Castello Estense, Museo Schifanoia e Civico Lapidario, Museo della Cattedrale, Palazzina Marfisa d’Este, Padiglione d’arte contemporanea.
Gli stessi potranno accedere senza costi anche al Teatro Comunale e allo Stadio Comunale Mazza, in entrambi i casi previa prenotazione anticipata, e alle piscine comunali Beethoven e Bacchelli.
Il Comune di Ferrara riconosce priorità nell'accesso ai propri uffici e alle farmacie comunali ai titolari della Carta europea della disabilità o ai loro delegati.
Qui per richiedere la Disability Card
Redazione
