Menu

Tipografia

cane guidaIl cane guida è tra i più utili strumenti d’aiuto alle persone con disabilità visiva, ed è quindi importante conoscere gli aspetti principali che riguardano il suo utilizzo come ausilio. A questo scopo, si terrà venerdì 13 aprile ad Asti la conferenza dal titolo €˜Quando il cane ci è d’aiuto‑¬, promossa dall’APRI, Associazione Piemontese Retinopatici e Ipovedenti, sezione di Asti, con il sostegno del CSV Asti.

L’incontro, che rientra nel Corso di formazione €˜Mobilità e strategie per l’autonomia dei disabili visivi‑¬, ha come obiettivo quello di sensibilizzare circa le problematiche quotidiane delle persone con disabilità e sulla conoscenza degli ausili per l’autonomia (bastone bianco, cane, accompagnatore), con una particolare attenzione, appunto, al cane guida.

I relatori, che tratteranno i diversi aspetti inerenti l’uso del cane guida, dalle modalità di addestramento, alla legislazione vigente, alla sua incidenza sulla vita sociale del non vedente,  saranno Davide Ballabio, addestratore Lions Limbiate, e Gianni Saracco, veterinario, moderati da Renata Sorba, non vedente con cane guida.

Il convegno si terrà a partire dalle ore 15.30 presso il CSV Asti, via Brofferio 110, ad Asti.


Info:

http://www.ipovedenti.it/asti
Tel. 0141 593281
E-mail: asti@ipovedenti.it

IN DISABILI.COM:

IL CANE GUIDA, MOLTO PIU’ CHE UN SEMPLICE AUSILIO

CANI GUIDA IN LUOGHI PUBBLICI: LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE