Basterà prenotare telefonicamente il taxi al numero 06 3570 e dimostrare poi il certificato di prenotazione del vaccino e un documento
Per le persone residenti nel comune di Roma con più di 80 anni che non hanno nessuno che li possa accompagnare per recarsi a fare il vaccino anti Covid, dal 10 marzo c’è la possibilità di usufruire della corsa gratuita del taxi di andata e ritorno dal sito di vaccinazione.
Per potere accedere all’iniziativa “Ti accompagno io”, la persona anziana deve telefonare al numero 06 3570 e richiedere un taxi, avvisando di essere un ultra ottantenne che deve andare a recarsi a fare il vaccino. Una volta saliti sulla vettura, basterà mostrare il certificato di prenotazione del vaccino con l’indicazione del centro da raggiungere e un documento che dimostri la propria età.
Il cliente non dovrà corrispondere nessuna cifra all’autista e potrà usufruire dello stesso servizio anche al ritorno.
Il progetto “Ti accompagno io” è promosso da Fondazione ANIA, realizzato con la collaborazione della cooperativa radiotaxi 3570, dell’Associazione Indagini3, della Fondazione Univerde e con il Patrocinio di Roma Capitale.
Per sapere come aderire al progetto “Ti accompagno io” e per avere tutte le informazioni sulle modalità di utilizzo del servizio taxi gratuito, basta telefonare ai numeri 06-3570 o al servizio informativo di Roma Capitale 06 06 06, oppure consultare il sito internet della Fondazione ANIA (www.fondazioneania.it) o i siti internet dei partner dell’iniziativa www.3570.it, www.indagini3.it, www.fondazioneuniverde.it.

Potrebbe interessarti anche:
Nuovo piano vaccini Coronavirus: tra i prioritari in bozza anche disabili gravi e caregiver. Qui patologie e requisiti
Vaccino Coronavirus disabili. Prenotabile online il vaccino per le persone estremamente vulnerabili in Lazio
Redazione
Qui lo speciale su Coronavirus, vaccini e disabilità
