Menu

SPECIALE EVENTI 2009
A cura di
Alessandra Babetto

logo speciale eventi 2009

Lamezia Demofest

Si svolgerà nei giorni 23, 24 e 25 luglio a Lamezia Terme la quarta edizione del "Lamezia Demofest - The Best of The Year", finale nazionale di "Demo l´Acchiappatalenti" di Michael Pergolani e Renato Marengo, programma "culto" della nuova musica italiana indipendente in onda ogni giorno su Rai Radio Uno. Il Villaggio Musicale Urbano più grande d'Italia in cui si effettua la manifestazione, che ospita in contemporanea anche la Fiera delle Etichette Indipendenti del Sud in collaborazione con Audiocoop, è stato visitato in tre edizioni da oltre duecentomila persone. Oltre trecento i giovani musicisti provenienti da tutta Italia e dall'estero che, insieme a numerosi big della musica d'autore, hanno dato vita su due palcoscenici a concerti non stop ogni notte dalle 19.00 alle 3 del mattino. A Lamezia Terme, anche quest´anno, sul Palco principale arriveranno i dieci migliori gruppi della nuova musica italiana selezionati da "Demo" per contendersi il titolo di "The Best of the Year" - Migliore nuova proposta italiana dell´anno", vinto lo scorso anno dalla band italo-albanese dei Neglizi e Mr. Tuka e negli anni precedenti dai Mame Cheikh & Senegal Ritmo e dai Capatosta di Napoli. Oltre al titolo più prestigioso saranno assegnati altri premi alla migliore voce, al miglior gruppo, alla migliore proposta etnica, alla migliore proposta rap, alla migliore band del Sud. La giuria sarà composta come al solito da prestigiosi nomi del giornalismo musicale italiano ed avrà come Presidente per il secondo anno consecutivo Giancarlo Passarella di Musicalnews. La fortunata manifestazione divenuta in soli tre anni uno dei maggiori appuntamenti della nuova musica italiana è promossa dal Comune di Lamezia Terme ed è organizzata dalla Show Net di Ruggero Pegna in collaborazione con Palco Reale di Gianni Sergio, Assessorato al Turismo della Regione Calabria, Provincia di Catanzaro. A breve saranno ufficializzati anmche i nomi dei super ospiti. Tra i big delle precedenti edizioni anche Teresa De Sio, Toquinho, Enzo Gragnaniello, Piotta, Napoli Opera, Eugenio Finardi, Simone Cristicchi, Fabrizio Moro, Parto delle Nuvole Pesanti, Francesco Baccini, Orchestra di Piazza Vittorio, Fabri Fibra e Paolo Belli.


INFO:
www.lameziaweb.biz/demofest.asp

Torna alla Home dello Speciale

SPECIALE EVENTI 2009
A cura di Alessandra Babetto

logo speciale eventi 2009

Lucca Summer Festival

Torna anche quest'anno, nella sua dodicesima edizione, uno degli eventi musicali più importanti dell'estate, il Lucca Summer Festival, che raccoglie ogni anno alcuni degli artisti musicali più importanti della scena italiana ed internazionale.

Il programma di quest'anno prevede:

5 luglio: Dave Matthews band
8 luglio: Anastacia
10 luglio: Biagio Antonacci
11 luglio: Lenny Kravitz
15 luglio: Enzo Avitabile (CONCERTO GRATUITO)
16 luglio: James Taylor
18 luglio: Burt Bacharach
23 luglio: Summer Giovani (CONCERTO GRATUITO)
24 luglio: Morrison / Macdonald
25 luglio: Moby
26 luglio: John Fogerty

L'ingresso per la persona disabile e' gratuito.
E' necessario comunque prenotarsi inviando un fax al numero 0584 31018 indicando nome, cognome, recapito telefonico e specificando la data del concerto per cui si richiede l'ingresso (allegare al fax certificato di invalidità ). L'accompagnatore deve acquistare un regolare biglietto di posto unico.
Si prega di contattare il numero 058446477 per la conferma della prenotazione (il giorno successivo all'invio del fax) dato che i posti disponibili sulla pedana sono limitati.

L'ingresso per i bambini sotto i 6 anni e' gratuito per i settori di posto unico. Per il posto numerato e' richiesto il biglietto d' ingresso.


INFO:
www.summer-festival.com/lucca

www.ticketone.it
Tel. 892.101

Torna alla Home dello Speciale

SPECIALE EVENTI 2009
A cura di Alessandra Babetto

logo speciale eventi 2009

No Borders Music Festival

Da giovedì 16 luglio a domenica 9 agosto 2009

Il Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo organizza la quattordicesima edizione del NO BORDERS MUSIC FESTIVAL in collaborazione con Azalea Promotion.

Oltre alla Piazza Unità di Tarvisio, culla del festival, l'edizione 2009 vedrà protagonisti: lo Stadio Friuli di Udine per i grandi concerti di Madonna e Bruce Springsteen in grado di accogliere ed ospitare i numerosi spettatori attesi, il Lago Superiore di Fusine e l'Altopiano del Montasio che già nella passata edizione erano stati teatro di due splendidi concerti.

L'apertura della quattordicesima edizione spetta quest'anno all'unica artista donna presente al festival: Maria Luise Ciccone alias Madonna che con la data Udinese dello Sticky & Sweet Tour with Paul Oaskenfold inaugurerà giovedì 16 Luglio allo Stadio Friuli l'edizione 2009 del Festival.

A seguire le note balcaniche di Goran Bregovic, che con la sua musica e la sua filosofia 100% "no borders" farà ballare il pubblico di Tarvisio in Piazza Unità domenica 19 Luglio.

Martedì 23, il No Borders torna a Udine allo Stadio Friuli per l'atteso ritorno in regione di Bruce Springteen e della E-street Band.

L'evento clou dell'estate tarvisiana avrà luogo in Piazza Unità a Tarvisio mercoledì 29 luglio con il concerto di Lenny Kravitz, che richiamerà numerosi ammiratori anche dalle vicine Carinzia e Slovenia.

Domenica 2 agosto il Mangart e la Catena delle Ponze saranno lo scenario del concerto del Maestro Paolo Conte che si esibirà per il No Borders al Lago Superiore di Fusine alle ore 17.00.

Il grande finale si terrà domenica 9 agosto al cospetto della maestosa catena dello Jof di Montasio alle 17.00 sull'altipiano del Montasio dove le note di Vinicio Capossela chiuderanno l'edizione 2009 del Festival.

CALENDARIO:
Madonna - 16 luglio - ore 20.00 - Stadio Friuli - Udine
Goran Bregovic' - 19 luglio - ore 21.15 - Piazza Unità d'Italia - Tarvisio
Bruce Springsteen - 23 luglio - ore 20.30 - Stadio Friuli - Udine
Lenny Kravitza - 29 luglio - ore 21.15 - Piazza Unità d'Italia - Tarvisio
Paolo Conte - 2 agosto - ore17.00 - Lago Superiore di Fusine
Vinicio Caposela - 9 agosto - ore 17.00 - Altopiano del Montasio (Sella Nevea)


INFO:
www.nobordersmusicfestival.com

Torna alla Home dello Speciale

SPECIALE EVENTI 2009
A cura di Alessandra Babetto

logo speciale eventi 2009

Luglio Suona Bene 2009 Settima edizione

Torna la grande rassegna estiva dal 25 giugno al 29 luglio. Luglio Suona Bene è una delle più imponenti kermesse estive internazionali. Ma, soprattutto, è una rassegna di grande qualità , in grado di fare il punto sulla migliore produzione mondiale di musica, dal rock al jazz, dalla world music alla canzone d'autore, dal pop al blues. Per questa settima edizione la Fondazione Musica per Roma ha allestito un tour planetario di mezza estate, in compagnia dei più grandi protagonisti, provenienti da Argentina, Brasile, Cuba, Inghilterra, Israele, Italia, Nigeria, Palestina, Scozia, Stati Uniti. Un programma che coniuga popolarità , innovazione e spessore. Una parata di star per tutti i gusti sul palcoscenico della Cavea del Parco della Musica: più di un mese di proposte per soddisfare le più diverse aspettative, per spaziare attraverso i generi e le generazioni.

Da segnalare la presenza record di grandi artisti internazionali, tutti alle prese con la prima data italiana del rispettivo tour: il leggendario chitarrista californiano Ry Cooder, ideatore del fenomeno musicale Buena Vista Social Club, per la prima volta in Italia insieme a Nick Lowe, figura culto del punk rock e della new wave inglese; la madre del genere neo-soul Lauryn Hill; Walter Becker e Donald Fagen, in arte Steely Dan coppia storica della musica internazionale; la grande cantante argentina Mercedes Sosa; i mitici grandi vecchi dell'Orquesta Buena Vista Social Club; Michael Bolton, uno dei più famosi e premiati interpreti e cantautori; John Fogerty, uno dei più grandi chitarristi di tutti i tempi. Tra le altre star di prima grandezza che illumineranno lo spettacolare palco allestito nella cavea dell'Auditorium: Anastacia, la travolgente popstar regina dello sprock; la mente creativa dei Talking Heads David Byrne che rinnoverà il sodalizio creativo con Brian Eno; Burt Bacharach, uno dei più grandi autori di tutti i tempi che ospiterà Karima; la più bella voce nera della canzone americana, Tracy Chapman; Antony, l'amatissimo, originale e sofisticato cantautore, in un inedito concerto con The Johnsons e l'Orchestra Roma Sinfonietta; il giovane gruppo israeliano Idan Raichel Project che ha raggiunto i vertici delle classifiche internazionali; Vanessa Da Mata, la cantautrice brasiliana con la musica nelle vene; il figlio del grande Fela, Seun Kuti, alle prese con il suo primo grintoso album; uno dei migliori talenti del pop e del jazz contemporaneo, Rachelle Ferrell; il gruppo di punta del post-rock degli ultimi anni, Mogwai; una delle band più esplosive della storia: gli Incognito; un mito del rock e della canzone d'autore: James Taylor. Per il jazz si esibiranno alcuni tra i nomi più prestigiosi del panorama internazionale: Enrico Rava e Ornette Coleman, alle prese con un doppio concerto da antologia; Brad Mehldau, l'erede legittimo di Bill Evans insieme alla Parco della Musica Jazz Orchestra che presenterà in anteprima l'ultimo album; Stefano Bollani con il suo applauditissimo progetto in chiave brasiliana; McCoy Tyner, sofisticato e inconfondibile autore di brani jazz e blues, insieme a Bill Frisell. Nutrita anche la rappresentanza degli artisti italiani: l'Orchestra Popolare Italiana dell'Auditorium diretta da Ambrogio Sparagna presenterà un inedito evento pirotecnico di musica popolare; Ascanio Celestini, nella sua nuova veste di cantautore sarà alle prese con l'inedito Canzoni Impopolari; Pino Daniele proporrà al pubblico i brani del suo progetto Electric Jam; Francesco de Gregori canterà molti dei brani del suo ultimo lavoro 'Per brevità chiamato artista'; Fiorella Mannoia offrirà diverse interpretazioni inedite; Ivano Fossati presenterà il nuovo progetto 'Musica moderna'; Giorgia ripercorrerà attraverso le sue canzoni 15 anni di carriera.
Per maggiori informazioni è possibile contattare i numeri telefonici +390680241281 e +390680241 - 231 - 228 oppure consultare il sito internet www.auditorium.com.

Sono disponibili alcuni posti per disabili in carrozzina ubicati nella parte superiore della disposti a semicerchio. Clicca QUI per maggiori informazioni.


INFO:
www.handyturismo.it
www.auditorium.com

Torna alla Home dello Speciale

SPECIALE EVENTI 2009
A cura di Alessandra Babetto

logo speciale eventi 2009

PLAY Arezzo Art Festival

Il 'viaggio', questo il tema del PLAY Arezzo Art Festival, giunto alla sua terza edizione; un viaggio tra musica, teatro, letteratura e cinema tra il 20 e il 26 luglio.

Due grandi nomi internazionali, tutti al femminile, calcheranno il palcoscenico quest'anno, infatti oltre che l'anteprima con Patti Smith la sezione musica vedrà presso il Parco della Fortezza Medicea la cantautrice americana Tracy Chapman il 22 luglio.
Riconosciuta come una delle più intense e raffinate cantautrici afroamericane, artista multiplatino, 4 volte vincitrice dei Grammy Awards, nota per brani di grande spessore artistico come Fast Car, Give Me One Reason e Talkin' About the Revolution. Sarà in Italia, accompagnata dalla sua band, per 3 intensi e raffinati concerti, quella ad Arezzo sarà la sua unica data in Toscana.
Per i grandi ospiti della musica italiana le prime conferme sono di due tra le più longeve band italiane: Il 23 luglio sarà il turno di Bandabardò che guiderà una serata dedicata al folk rock, che vedrà sul palco diverse formazioni musicali tra cui gli italiani Rein, Riserva Moac e Roberto Angelini.
Ancora in definizione le serate di venerdì 24 e sabato 25 luglio, mentre la chiusura, domenica 26 luglio, sarà affidata ai Negrita che presenteranno il loro ultimo lavoro uscito nell'Ottobre 2008 : "HELLdorado", registrato tra Buenos Aires e la Toscana. Un album dal dna e dalle mire internazionali che si esprime in Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Portoghese e non solo... ritmi incessanti, colori imprevedibili, sonorità ruvide o morbidamente accoglienti a seconda della porta che si aprirà durante l'ascolto.
Sullo stesso palco anche Paolo Benvegnù, questa volta con la sua band; reduce da grandi lavori, quali 500 il nuovo Ep che esce dopo "Io e il mio amore" brano presente nella compilation "Il Paese è Reale" pubblicata dagli Afterhours in occasione dell'esibizione al festival di Sanremo. Insieme a loro già confermati aznche un'altra band italiana: i Meganoidi.

Per la sezione teatro La Fondazione Teatro dell'Archivolto presenta nel Cortile del Palazzo Comunale un intenso 'Il mondo alla fine del mondo' tratto dall'omonimo romanzo di Luis Sepulveda che vedrà in scena Giorgio Scaramuzzino diretto da Giorgio Gallione; affiancato, presso il Teatro Pietro Aretino, dal Misantropo di Molière diretto e interpretato da Mario Perrotta realizzato dalla Compagnia del Teatro dell'Argine.

Piazza della Badia ospiterà come l'anno scorso la rassegna cinematografica, rassegna che vedrà proiettati film e documentari interamente sul tema del viaggio in collaborazione con Mediateca Toscana.

Per quanto riguarda i concerti e gli appuntamenti che prevedono il biglietto d'ingresso, l'accompagnatore della persona disabile non paga.

Clicca QUI per vedere il programma completo.


INFO:
www.playarezzo.it
Tel. 0573 994659 - Tel. 800 013156

Torna alla Home dello Speciale

Tieniti aggiornato. Iscriviti alla Newsletter!

Autorizzo al trattamento dei dati come da Privacy Policy