Menu

Museo Archeologico (Venafro)


Ha sede nell'ex convento di Santa Chiara. Sono esposte circa duecento opere, tra le quali si segnalano la Venere di Venafro di età antonina (II sec. d.C.), la Tabula Aquaria, le "formelle" dell'Annunziata. Interessante anche l’area archeologica.

INFO

indirizzo: corso Garibaldi - 86079 Venafro (IS)
tel.: 0865 900742?
fax: 0865 900742
web: http://www.archeologia.beniculturali.it/pages/atlante/S200.html
e-mail: non presente
orari: martedì-sabato 9-19; festivi 8.30-13.30
biglietto: ingresso libero

ACCESSIBILITÀ

Ascensore a norma: sì
Audioguide: non presenti
Barriere architettoniche: non presenti
Riduzioni: ingresso libero
Servizi igienici per disabili: sì
Servizi particolari: non presenti


Torna a: Molise

Torna a: Speciale Musei accessibili (pagina iniziale)

Museo Nazionale del Cinema -Fondazione Maria Adriana Prolo

Inaugurato nel luglio 2000, è ospitato all'interno della Mole Antonelliana, edificio simbolo della città di Torino. Considerato uno dei musei più importanti al mondo per la ricchezza delle sue collezioni, è allestito in verticale seguendo l’innovativo progetto di Franà §ois Confino, e ripercorre la storia delle tecniche e dei generi cinematografici.

INFO

indirizzo: via Montebello, 20 - 10124 Torino
tel.: 011 8138560-561
fax: 011 8125738
web: http://www.museocinema.it
e-mail: info@museocinema.it
orari: chiuso il lunedì; tutti gli altri giorni 9-20, sabato 9-23
biglietto: acquistabile insieme a quello per l’ascensore panoramico della Mole Antonelliana intero 6.50 ‑¬â€˜ 8 €š¬; ridotto 5 - 6.50 €š¬

ACCESSIBILITÀ

Ascensore a norma: sì, anche quello per la terrazza panoramica della Mole Antonelliana
Audioguide: non presenti
Barriere architettoniche: non presenti
Riduzioni: biglietto gratuito per il disabile e per il suo accompagnatore
Servizi igienici per disabili: sì
Servizi particolari: ogni primo venerdì del mese, visite guidate in LIS per gruppi di max. 20 persone. È necessaria la prenotazione, con almeno una settimana di anticipo, inviando una mail all’indirizzo prenotazioni@museocinema.it o telefonando al numero 011 8138516. Area espositiva €˜La Mole Antonelliana‑¬ con percorso tattile per non vedenti

Torna a: Piemonte

Torna a: Speciale Musei accessibili (pagina iniziale)

Museo Borgogna

L’ elegante palazzo neoclassico su tre piani nel centro storico della città , casa-museo dell’avvocato Antonio Borgogna (1822-1906), ospita una delle principali pinacoteche piemontesi per quantità e qualità delle opere esposte. Alle opere di pittura, scultura, grafica e arti decorative, acquistate in aste italiane e straniere tra il 1880 e il 1906, nei Salon e nelle Esposizioni nazionali, sono state riunite, tra il 1915 e il 1934 all’importante nucleo dato in deposito dall’Istituto di Belle Arti.

INFO

indirizzo: via Antonio Borgogna 4/6 - 13100 Vercelli
tel.: 0161 211338
fax: 0161 211338
web: http://www.museoborgogna.it
e-mail: info@museoborgogna.it
orari: da martedì a venerdì 15- 17.30, sabato e domenica 10-12.30; aperto anche la mattina su prenotazione; chiuso lunedì, 1° gennaio, 2 giugno, dal 9 al 27 agosto, 31 dicembre
biglietto: intero 6 €š¬; ridotto 5 €š¬

ACCESSIBILITÀ

Ascensore a norma: sì
Audioguide: non presenti
Barriere architettoniche: non presenti
Riduzioni: biglietto ridotto per il disabile
Servizi igienici per disabili: sì
Servizi particolari: vengono organizzate periodicamente manifestazioni e giornate a tema per persone con esigenze specifiche, visite per persone con disabilità sensoriale, visite per persone con disabilità intellettiva, attività didattico-ricreative con le scuole


Torna a: Piemonte

Torna a: Speciale Musei accessibili (pagina iniziale)
Museo Egizio

È dedicato esclusivamente all’arte e alla cultura dell’Egitto antico ed è costituito da un insieme di collezioni che si sono sovrapposte nel tempo, alle quali si sono in seguito aggiunti i reperti provenienti dagli scavi condotti in Egitto dalla Missione Archeologica Italiana tra il 1900 e il 1935.

INFO

indirizzo: via Accademia delle Scienze, 6 - 10123Torino
tel.: 011 561 7776
fax: 011 562 3157
web: http://www.museoegizio.it
e-mail: info@museitorino.it 
orari: chiuso il lunedì e il 25 dicembre; invernale (dal 1/1 al 8/6 e dal 8/9 al 31/12): 08.30-19.30; estivo (dal 9/6 al 7/9): 09.30-20.30
biglietto: intero 7.50 €š¬; ridotto 3.50 €š¬

ACCESSIBILITÀ

Ascensore a norma: sì
Audioguide: sì (a pagamento)
Barriere architettoniche: non presenti
Riduzioni: biglietto gratuito per il disabile (non per l’acompagnatore)
Servizi igienici per disabili: sì
Servizi particolari: itinerario €˜Toccare l’arte‑¬ per visitatori non vedenti e ipovedenti (su prenotazione); cataloghi  e pannelli esplicativi in braille

Torna a: Piemonte

Torna a: Speciale Musei accessibili (pagina iniziale)

Tieniti aggiornato. Iscriviti alla Newsletter!

Autorizzo al trattamento dei dati come da Privacy Policy