Nato dalla ricerca di un ingegnere svedese che voleva restituire alla compagna, campionessa di mountain bike divenuta disabile, il piacere di muoversi nella natura, Zoom Uphill® oggi è apprezzato da una vasta comunità di utenti
(Publiredazionale)
Accade spesso, nel mercato degli ausili per la disabilità, che la nascita di un prodotto innovativo sia la risposta all’esigenza vissuta in prima persona da qualcuno che non trovava ciò che soddisfacesse completamente i propri bisogni – fossero in ambito mobilità, autonomia o altro.
Risponde a questo percorso di progettazione e nascita anche Zoom Uphill®, il piccolo e potente quad elettrico fuoristrada adatto a ogni tipologia di conducente, anche con disabilità, per un utilizzo ricreativo offroad su ogni tipo di terreno e ambiente.
Come nasce Zoom Uphill®

Cos’è Zoom Uphill®
Zoom Uphill® è un innovativo mezzo elettrico a quattro ruote che non ha bisogno di immatricolazione, né di patente di guida, per permettere a chiunque di divertirsi su sentieri, strade sterrate, ma anche su sabbia, neve e terreni ghiacciati e sconnessi. La sua capacità di muoversi in ambienti offroad in maniera scattante lo rende adatto anche a escursioni in aree protette e/o interdette a veicoli a motore. Zoom Uphill è quindi il compagno ideale, non solo su sentieri di montagna, ma anche per escursioni in siti naturalistici e/o archeologici.
Cosa differenzia Zoom Uphill® dagli altri mezzi offroad?
Senz’altro la sua dinamicità, unita alla robustezza, alla sua compattezza e facilità di trasporto. Zoom Uphill®, a differenza di altri mezzi più ingombranti e lenti, può contare su quattro motori elettrici coassiali alle ruote che lavorano in modalità totalmente indipendente, dando al mezzo una vivacità di movimento impareggiabile. Gradini, marciapiedi, terreni accidentati, salite e discese non sono più un problema, grazie alle quattro ruote motrici, che garantiscono piena aderenza al terreno, e una trazione integrale 4x4 che consente di superare salite con pendenze del 30%. Ciò consente prestazioni di altissimo livello senza alcun pericolo per il conducente. Zoom Uphill®, che ha struttura in acciaio e cerchi in alluminio, raggiunge una velocità massima di circa 20 Km\h e può andare ovunque si possa “camminare senza arrampicarsi”.
Zoom Uphill® è anche un ausilio medico di classe 1 riconosciuto dalla normativa europea MDR 2017/745 (codice ISO 12.23.03). E’ dunque equiparabile ai dispositivi diretti al recupero funzionale.
Greenova Italia fa parte dei fornitori INAIL con codice 1069585.
La comunità di Zoomers
Il successo di Zoom Uphill è confermato anche dai numerosi appassionati che organizzano raduni per trascorrere in compagnia giornate all’aperto a bordo dei loro quad.
Dove provare Zoom Uphill®Tra i prossimi appuntamenti in programma, dove si potrà vedere Zoom Uphill®in azione, l’evento immerso nella natura We Nature, che si terrà il 6 e 7 maggio 2013 al Parco Naturale Monte San Barolo di Pesaro. Una due giorni dove la natura sarà protagonista a 360 gradi: ci saranno incontri e talk show con esperti climatologi e ricercatori, ma anche la possibilità di fare esperienze outboor, escursioni, birdwatching e percorsi in bici.
Per non perdere tutti i prossimi appuntamenti della comunità Zoomers e rimanere aggiornati su tutte le novità, seguite la pagina Facebook.
Iscriviti alla pagina YouTube di Zoom Uphill®
E’ possibile provare gratuitamente Zoom Uphill® presso i test drive points di Greenova Italia srl: per tutte le info potete usare il modulo che trovate alla nostra recensione di Zoom Uphill®.