Le risorse sono quelle del “Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità”. "L’obiettivo per il futuro - dichiara Locatelli - è di implementare ulteriormente il Fondo per sostenere adeguatamente tutti i territori del nostro Paese”
È stato firmato il decreto che stabilisce il trasferimento ai Comuni del contributo di 100 milioni di euro per l'anno 2023 del “Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità”.
Le risorse serviranno a potenziare i servizi di assistenza all'autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità fisiche e sensoriali della scuola dell'infanzia e delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
Spiega la Ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, che "l’obiettivo per il futuro è di implementare ulteriormente il Fondo per sostenere adeguatamente tutti i territori del nostro Paese".
I criteri di riparto del contributo di cento milioni di euro in favore delle Regioni a statuto ordinario per l'anno 2023 e le modalità di monitoraggio del fondo sono contenuto nel decreto 10 agosto 2023, pubblicato in Gazzetta il 4 ottobre scorso.
Qui lo schema di riparto per regioni e province
Redazione
