La Joelette KID è un ausilio per il tempo libero di tutta la famiglia, che consente di dedicarsi a gite, passeggiate ed escursioni anche laddove la carrozzina non può arrivare
(Publiredazionale)
La Joelette è uno strumento per il tempo libero delle persone con disabilità che si sta sempre più diffondendo anche nel nostro Paese, grazie all’opportunità che questo ausilio offre di vivere all’aria aperta gite e avventure con amici e familiari.
Nata in Francia e sbarcata ormai da qualche anno oltre confine, questa particolare carrozzina passiva a una o due ruote consente di trasportare una persona con disabilità lungo percorsi altrimenti non percorribili da una normale sedia a rotelle. Per questa sua caratteristica la Joelette viene in particolare utilizzata moltissimo in montagna, dove si possono far percorrere sentieri, anche rocciosi, ad una persona impossibilitata a muoversi, grazie a due persone che si prestano a fare da trasportatori.
Nel tempo, la Joelette si è perfezionata, e attualmente ne esistono di vari modelli. Qui vediamo in particolare il modello KID, ovvero quello per bambini.



Inoltre, se si vuole affrontare un percorso più difficile – ad esempio un sentiero di montagna roccioso o un terreno particolarmente dissestato – si può sfruttare l’opzione che consente di applicare un braccio anteriore, così da gestire la marcia in due con maggiore stabilità e potendo affrontare eventuali ostacoli.

Essendo progettata per attività offroad, la Joelette KID è composta da un telaio leggero ma resistente, con ammortizzatori che assorbono gli urti e le sollecitazioni di marcia, garantendo al bambino un ottimo comfort e una facilità di guida per l’accompagnatore. Facile da piegare e riporre, è naturalmente adatta ad essere trasportata per gite fuori porta, vacanze o semplici passeggiate coi vostri bambini.

La leggerezza e la manovrabilità della Joelette KIDS permette veramente di far vivere al bambino una serie di attività all’aria aperta: dall’emozione della corsa, magari partecipando insieme ad altre persone a gare e competizioni, ma anche l’adrenalina dell’avventura, con la possibilità di muoversi agilmente in sentieri stretti di montagna o, ancora, la libertà di spostarsi in città, nei parchi o in viaggio.
Il video qui sotto mostra la Joelette KID in funzione, dando l’idea della sua facilità di utilizzo.
Se avete delle domande sulla Joelette (KID o altri modelli), volete il catalogo o desiderate altre informazioni potete farlo utilizzando il form dedicato che trovate alla nostra recensione della Joelette.
Redazione
