Menu

Tipografia

mano roboticaConsiderata nelle sue sempre maggiori aree d’applicazione, la robotica è sempre più presente nella nostra vita quotidiana, contribuendo ad aiutarci a svolgere le più svariate occupazioni nei più svariati ambiti.

Considerando quindi la sua importanza crescente, si celebrerà fino al 4 dicembre prossimo la prima  European Robotics Week, settimana europea dedicata alla robotica.

Più di 320 tra enti e società europee (industrie, istituti di ricerca, università e istituti scolastici) realizzeranno in tutta Europa iniziative collegate alla robotica, presentando i propri progetti e le attività collegate a questo tema.

Nel corso della settimana, che punta anche a promuovere  l'educazione alla tecnologia negli studenti di tutte le età , al fine di avvicinarli alle carriere nei campi legati alla robotica, ovvero scienza, tecnologia, ingegneria e matematica, si terranno una serie di appuntamenti con laboratori aperti, visite per le scuole, mostre, esposizione di robot in azione.

Per l’applicazione in campo medico è stato selezionato anche il Centro Protesi INAIL che, attraverso la Scuola di Robotica di Genova, capofila per l’Italia, ha presentato il progetto Mani protesiche di nuova generazione: la mano poliarticolata ed il relativo training riabilitativo.
Al sito dell’iniziativa trovate l’elenco degli appuntamenti, distribuiti in Italia e d Europa.

PER INFO:

European Robotics Week

Centro Protesi INAIL



IN DISABILI.COM:
speciale DOMOTICA

ROBOTICA, RIABILITAZIONE E DOMOTICA PER MIGLIORARE LA VITA DEI DISABILI