
Quando la persona sia impossibilitata a spostarsi ad esempio da carrozzina a letto, o da carrozzina a wc, poiché le sue condizioni di salute gli inibiscono sia la movimentazione attiva che passiva, si può ricorrere al sollevatore per disabili.
Si tratta di strutture, dotate di un corpo di sostegno, di un meccanismo di sollevamento e di una imbragatura che permettono di caricare la persona, disabile o anziana o impossibilitata nei movimenti, assicurandola in modo sicuro e trasferendola utilizzando il braccio collegato al corpo portante.

SOLLEVATORE CON MOTORE ASPORTABILE - Il sollevatore è una struttura di facile utilizzo da parte dell’assistente, ed è disponibile in diverse forme. Tra le più interessanti, quelle del sollevatore con motore asportabile: sganciabile e utilizzabile su diversi sistemi a binario, dà la possibilità di servire diversi ambienti (es. camera e bagno) con un unico motore.

SOLLEVATORE RICHIUDIBILE - Un’altra tipologia che consente di usare la struttura in più ambienti della casa, è quella del sollevatore piegabile e trasportabile Il vantaggio qui è chiaramente quello della possibilità di portare con sé il sollevatore, ad esempio in caso di villeggiatura, ma anche di risparmiare spazio in casa quando l’ausilio non sia utilizzato, ripiegandolo e riponendolo così da evitare ingombri in casa.
VERTICALIZZATORE - Per agevolare la movimentazione della persona che invece abbia

Qui trovate alcune recensioni tecniche di sollevatori disabili, con un modulo di contatto per richiedere, senza impegno, cataloghi e informazioni sui prodotti.