Menu

Tipografia

icona ciecoTorna il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, protettrice dei  non vedenti, la Giornata Nazionale del Cieco, nella sua 53esima edizione. Tema di quest’anno, €˜L’importanza del servizio del cane-guida alla persona non vedente‑¬. Saranno quindi presente in tutte le principali città italiane una Sezione o una Rappresentanza della unione Italiana Uni Voc Onlus (Unione nazionale Italiana Volontari pro ciechi Onlus).

In questa occasione, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti vuole riportare l’attenzione sulle condizioni di vita delle persone cieche, cosa ancora più importante in questo particolare momento. Per questo ha organizzato sit-in di protesta davanti a tutte le prefetture d’Italia, al quale sono invitati a partecipare tutti i soci. Questa manifestazione di protesta si è resa necessaria a seguito di due gravi fatti, che toccano la vita di tutti i ciechi e gli ipovedenti italiani.

Queste le motivazioni: il DDL A.C. 4566, presentato dal precedente Governo e tutt’ora in discussione alla Camera dei Deputati, contenente una delega al Governo per la attuazione della riforma fiscale ed assistenziale, prevede tra l’altro l’assoggettamento dell’indennità di accompagnamento ad un limite di reddito e la sua erogazione da parte delle Regioni. I ciechi italiani non possono accettare questa soluzione, che ci riporterebbe indietro di quarant’anni e creerebbe insostenibili disparità di trattamento tra Regione e Regione.


La legge di stabilità approvata dal Parlamento a fine novembre ha tagliato di oltre il 90% il contributo statale all’U.I.C.I. previsto dalla L. 24/1996. Tale irragionevole e drastico taglio costringerà la nostra organizzazione a sospendere l’erogazione di molti servizi, tra i quali il libro parlato, il centro tiflotecnico, la consulenza giuridica, ecc.


PER INFO:

www.uiciechi.it
www.univoc.org/wordpress/

IN DISABILI.COM:

IL CANE GUIDA, MOLTO PIU’ CHE UN SEMPLICE AUSILIO