Menu

Tipografia

alunni a scuolaL'ufficio scolastico regionale emiliano ha rilevato che nell’anno 2010-2011 c'erano 313 alunni con deficit uditivo, 141 deficit visivo e 13 sordociechi. Buona l'integrazione, ma ci sono difficoltà nella fornitura di libri di testo accessibili. L'analisi è stata effettuata per monitorare le disabilità sensoriali e identificare le situazioni in cui si trovano più disabilità tutte assieme.

Per la disabilità visiva sono stati calcolati 141 alunni con deficit visivo: 22 con cecità assoluta, 9 con cecità relativa e 63 con ipovisione grave. Addirittura 139 (66 solo nella scuola primaria) presentano una disabilità plurima. I casi di deficit uditivo sono 313, 111 solo nella scuola primaria. Sono invece 127 le situazioni di pluridisabilità , di cui 45 nelle scuole primarie. Gli alunni sordociechi sono 135 a Ferrara, 4 a Bologna e 4 a Rimini.

Fra le segnalazioni in evidenza nel documento c'è "il permanere di alcune difficoltà nella fornitura di libri di testo in formato accessibile e diversificato alle diverse caratteristiche degli alunni con deficit visivo". Un altro problema è rappresentato dallle difficoltà   di comunicazione fra scuole, enti locali e Servizio sanitario nazionale "nell'assegnazione dei sussidi e degli strumenti necessari per alunni soprattutto con difficoltà visive".

Fonte: SuperAbile