Menu

Tipografia
E' molto triste per me leggere questo articolo in quanto futura assistente sociale e in quanto vegana. Trovo sbagliato inserire nelle "pari opportunità " la "pari opportunità di uccidere" essere senzienti con la sola colpa di essere indifesi. Sostenere che la pesca sportiva e la caccia ( sono la stessa pratica con oggetti e nomi differenti) siano un buon modo per entrare in contatto con la natura e che le stesse siano pratiche buone per il benessere della persona porta ad un' antimomia: considerarle una giusta pratica. Perché dover terrorizzare gli animali prelevandoli a loro insaputa dal loro habitat, causandogli delle ferite per poi rilasciarli liberi? Quali benefici per la vostra persona? E nel caso abbiate dei benefici con tale pratica: perché il vostro benessere deve dipendere dalla sofferenza altrui? Soprattutto per chi intende avvicinare i bambini alla pesca è bene ricordare che la crudeltà verso gli animali è sovente connessa a crudeltà verso gli esseri umani. Le violenze sugli animali sono dunque controproducenti non solo per gli animali, ma anche per gli uomini. In particolare è stato evidenziato il ruolo che un rapporto positivo del bambino con l’animale riveste nel facilitare la comprensione del diverso.(Robustelli, 2000). In conclusione: vi sono differenti forme di diversità e le battaglie delle minoranze non dovrebbero utilizzare gli stessi meccanismi di potere adottati dalle maggioranze pena una una lotta senza fine. Saranno sempre presenti le figure del più forte e del più debole in ogni società se non si estende il diritto ad una felice esistenza per ogni essere vivente ( tenendo sempre presente che ogni specie è felice a suo modo) solo per il fatto di esistere. Ogni vita ha la sua dignità in sé indipendentemente dalla sua forza e dalla sua capacità di far valere il suo posto nel mondo. Se così non fosse allora nessuno si potrebbe arrogare il diritto di avere diritti. Al contrario si ritornerebbe alla logica del più forte dove solo coloro con i mezzi e le capacità intellettive- fisiche ed economiche sono concretamente nella posizione di difendere la loro esistenza. Le pari opportunità devono essere un concetto universale e non avere fini particolari per una singola specie-categoria umana.

Tieniti aggiornato. Iscriviti alla Newsletter!

Autorizzo al trattamento dei dati come da Privacy Policy