Menu

Tipografia

Lotta alle discriminazioni basate sul sesso, a partire dallo sport.
Il messaggio, in questo anno dedicato alle pari opportunità a livello internazionale, arriva forte dal Piemonte, dove si è da poco tenuto il convegno "+ donne per lo sport".
In quella sede - alla presenza del ministro per le Politiche Giovanili e le Attività sportive Giovanna Melandri - Regione Piemonte, Provincia e Comune di Torino hanno firmato una Dichiarazione d'impegno per rendere effettive le pari opportunità.
Come si diceva, ad iniziare dallo sport: l'intento è aiutare le donne a conciliare lo sport di base e agonistico con la maternità ed i tempi della famiglia, del lavoro e dello studio, incrementare la presenza femminile ai vertici delle organizzazioni sportive, aprire alle donne nuove opportunità di ottenere visibilità mediatica e sponsorizzazioni.

Interessate anche le donne con disabilità, che rischiano la doppia discriminazione, e che quindi sono impegnate su un doppio fronte. A rappresentarle c'erano Tiziana Nasi, Presidente regionale del Comitato Paralimpico, Silvia De Maria, atleta tennis in carrozzina, Silvia Bruno del Comitato Paralimpico.
E proprio dal mondo sportivo per le persone con disabilità è venuta una testimonianza di buona volontà e di positività: Silvia De Maria, a fronte delle discriminazioni segnalate dalle sue colleghe normodotate, ha sottolineato che nel suo mondo – quello dei disabili – le discriminazioni non esistono. Il Comitato Italiano Paralimpico, ha spiegato Silvia, investe davvero molto sulla donna, che risulta pertanto una figura privilegiata.

Silvia De Maria
Silvia De Maria durante il suo intervento

Altre puntualizzazioni importanti sono stati i focus sull'“essere atlete ed essere mamme”, come enucleato in uno slogan di facile comprensione, e sull'importanza dello sport per tutte/i, quindi senza distinzione di genere, età, razza, abilità o diversa abilità, cittadinanza e condizione sociale, dalla prima infanzia alla terza età.

INFO:

Sul (coloratissimo) sito della Consigliera di Parità della Provincia di Torino trovate approfondimenti e gallerie di immagini del convegno.

Il sito ufficiale dell'anno europeo per le pari opportunità per tutti

Sulle pari opportunità vedi anche:
SILENZIO, IMBARAZZO, INVISIBILITA' NON FANNO RIMA CON 'FEMMINILE'

ANCHE IL SENATO APPROVA LA LEGGE ANTI DISCRIMINAZIONI

VARATA LA CONVENZIONE ONU DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA'


[Alberto Friso]

Approfondimenti

Speciale Paralimpiadi Milano Cortina 2026

Dal 6 al 15 marzo 2026 si disputeranno le Paralimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Si prospetta un appuntamernto i...

Speciale Paralimpiadi Tokyo 2020

Dal 25 agosto al 6 settembre 2020 avrebbe dovuto disputarsi a Tokyo la 16esima paralimpiade. L'appuntamento, però, è sta...

Paralimpiadi Rio 2016

Paralimpiadi Rio 2016

PARALIMPIADI RIO 2016   Le Paralimpiadi di Rio 2016 (Jogos Paralímpicos de Verão 2016) saranno la quindicesima e...

SPECIALE SPORT PER DISABILI

SPECIALE SPORT PER DISABILI

SPECIALE SPORT PER DISABILI In questa sezione troverete informazioni sulle principali regole, curiosità , centri spor...

Tieniti aggiornato. Iscriviti alla Newsletter!

Autorizzo al trattamento dei dati come da Privacy Policy