Menu

Tipografia

La domotica sta dimostrando di avere una grossa importanza anche a livello sociale.
Fondamentale è, infatti, la sua applicazione al servizio delle persone portatrici di handicap.
Da questo punto di vista, gli studi applicati hanno dimostrato che l'utente con maggiori problemi dal punto di vista abitativo è il paraplegico.
Per lui la struttura abitativa ideale è su un unico piano e dev'essere ben servita e libera da barriere architettoniche. Ma questo non basta.

Si terrà a Modena dal 9 al 13 giugno la terza edizione della Settimana delle Domotica, organizzata da ProMo, con la collaborazione di DemoCenter e di Ordini e Collegi dei professionisti, Associazioni e imprese del settore.
La manifestazione prevede una serie di incontri sullo stato attuale e le prospettive della nuova disciplina - la domotica, appunto - che, grazie all'integrazione impiantistica, consente di migliorare la flessibilità gestionale degli edifici (civili, industriali, terziario), il comfort, la sicurezza, i consumi energetici e in generale la qualità dell'abitare.
Da un lato ci si propone di sensibilizzare operatori pubblici e privati sui vantaggi della domotica e sulle sue già concrete possibilità di applicazione.
Dall'altro i seminari daranno modo a progettisti, installatori ed operatori della filiera edile di conoscere, da un punto di vista tecnologico e prestazionale, diverse soluzioni domotiche oggi presenti sul mercato a livello internazionale.
Nel corso della manifestazione sarà possibile visitare il Laboratorio di Domotica, rivolto a progettisti, installatori, costruttori e, in generale, a tutti gli operatori interessati ad aggiornare le loro conoscenze sul versante delle tecnologie domotiche, divenute ormai strategiche per la realizzazione di edifici intelligenti, flessibili, sicuri, facili da gestire.

Programma
Settimana della Domotica di Modena - 9 - 13 giugno 2003

  • Martedì 10 giugno
    "La tecnologia LonWork®: standard universale per automazione di edifici e domotica"

  • Mercoledì 11 giugno
    "La domotica per anziani e disabili"

  • Giovedì 12 giugno
    "Domotica e microclima"
    "Controllo e risparmio energetico: elettricità, acqua, gas e calore"

  • Venerdì 13 giugno
    "L'impianto elettrico in chiave elettronica aperto alla domotica"

INFO
Segreteria organizzativa PROMO
viale Virgilio, 55 - 41100 Modena
Tel. 059 848811
Fax 059 848477
E-mail e.borsari@promonline.it
Sito web www.promonline.it

Tieniti aggiornato. Iscriviti alla Newsletter!

Autorizzo al trattamento dei dati come da Privacy Policy