Menu

Tipografia


Il Centro estivo paralimpico si svolgerà a giugno: a disposizione, gratuitamente, un totale di 24 posti, destinati a ragazzi con e senza disabilità

Estate, tempo di vacanze, centri estivi, di attività all’aria aperta, magari sportiva. Proprio con l’obiettivo di avvicinare un maggior numero di ragazzi agli sport paralimpici, e di ampliare la base dei praticanti, il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Veneto organizza il “PARALYMPIC SUMMER CAMP - Centro estivo multisport inclusivo”, che prevede la partecipazione, a titolo gratuito, di ragazzi con disabilità e senza disabilità (di tipo fisico, visivo o intellettiva-relazionale).

QUANDO E DOVE
Il centro estivo paralimpico si svolgerà presso la palestra di Camposampiero (Padova), in Via R. Baden Powell 7, dal 10 al 14 giugno 2024.
24 i posti a disposizione: 12 destinati a ragazzi tra i 13 e i 19 anni con disabilità e altrettanti a ragazzi nella medesima età, senza disabilità.

DESTINATARI DEL BANDO
I destinatari del bando del CIP Veneto sono:
cat. a)   nr. 12 persone con disabilità (sensoriale, fisica o intellettiva-relazionale):
·        frequentanti la scuola secondaria di II grado, di età compresa nella fascia 13-19 anni (tale requisito deve essere posseduto alla data di scadenza del termine di presentazione della Manifestazione di Interesse alla partecipazione del centro estivo, quale indicato al successivo art. 7.1);
·        in possesso di invalidità civile (non assistiti INAIL);
·        in possesso di idonea certificazione medica di idoneità allo sport e per la pratica dell'attività sportiva non agonistica, in corso di validità, rilasciata secondo le disposizioni della normativa in vigore; tale certificazione dovrà essere posseduta anche al momento di svolgimento del Centro Estivo e inviata al CIP prima dell’inizio del medesimo;
·        residenti in Veneto;

cat. b)   nr. 12 persone senza disabilità:
·        frequentanti la scuola secondaria di II grado, di età compresa nella fascia 13-19 anni (tale requisito deve essere posseduto alla data di scadenza del termine di presentazione della Manifestazione di Interesse alla partecipazione del centro estivo, quale indicato al successivo art. 7.1);
·        in possesso di idonea certificazione medica di idoneità allo sport e per la pratica dell'attività sportiva non agonistica, in corso di validità, rilasciata secondo le disposizioni della normativa in vigore; tale certificazione dovrà essere posseduta anche al momento di svolgimento del Centro Estivo e inviata al CIP prima dell’inizio del medesimo;
·        residenti in Veneto;

PROGRAMMA GIORNALIERO
Le attività quotidiane del Centro Estivo seguiranno questo schema di programma orario giornaliero:
ore 08.30/09.00: Accoglienza
ore 09.00/10.30: Attività sportiva
ore 10.30/10.50: Merenda (a carico e a cura del singolo partecipante)
ore 10.50/12.00: Attività sportiva
ore 12.00/12.30: Saluti Finali

PER PRESENTARE DOMANDA
Chi volesse presentare domanda dovrà spedire tutta la documentazione richiesta (qui tutta la modulistica), esclusivamente in formato PDF, all’indirizzo PEC veneto@postacert.comitatoparalimpico.it utilizzando esclusivamente un indirizzo PEC e indicando nell’oggetto il seguente titolo: “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AL CENTRO ESTIVO INCLUSIVO di CAMPOSAMPIERO”.
Se la PEC non è intestata al soggetto richiedente, colui che invierà la documentazione dovrà riportare la seguente dicitura: “Si invia in allegato la Manifestazione d’interesse per conto di………..”.

SCADENZA
Le domande di partecipazione al centro estivo devono essere presentate entro e non oltre le ore 23.59 di venerdì 27 maggio 2024.
In caso di domande superiori ai posti disponibili, verrà data precedenza a coloro che non hanno già preso parte ai Centri Estivi dell’anno 2023. In caso di ulteriore parità, sarà data precedenza all’ordine cronologico di arrivo delle richieste.

locandina del centro esitivo paralimpico



Per tutte le info:
Avviso: MANIFESTAZIONE_INTERESSE__PARALYMPIC_SUMMER_CAMP_2024_CAMPOSAMPIERO.pdf (comitatoparalimpico.it)

Potrebbe interessarti anche:

Centri estivi per bambini e ragazzi con disabilità: cosa devono sapere le famiglie

Redazione

bottoncino newsletter
Privacy Policy

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Tieniti aggiornato. Iscriviti alla Newsletter!

Autorizzo al trattamento dei dati come da Privacy Policy