Menu

Tipografia
Prosegue l’attività dell’Osservatorio del Mondo della Scuola de La Fabbrica. I sondaggi periodici gestiti dal Centro Dipartimento Ricerche dell’agenzia continuano ad indagare sulle problematiche e le aspettative di questo particolare mondo. Nei giorni scorsi si è conclusa una ricerca su handicap e scuola. Secondo questa indagine condotta su un campione non probabilistico di 418 docenti di scienze motorie, soltanto poco più di un quarto degli intervistati conosce la complessità del fenomeno. Gli insegnanti dichiarano che solo il 22% delle scuole ha un’attrezzatura sportiva adeguata alle esigenze del problema, mentre circa il 40% reputa che, negli edifici scolastici, non siano ancora state del tutto eliminate le barriere architettoniche. Piuttosto basso risulta essere anche il livello di preparazione degli insegnanti di educazione fisica, in quanto solo il 50% afferma di non avere ricevuto una specifica formazione al riguardo e la quasi totalità (92%) auspica la realizzazione di programmi educativi per tutti i docenti. Uno scenario che fa molto riflettere sull’arretratezza della scuola italiana in questo settore, soprattutto se si pensa che nel 1992 lo Stato ha stabilito con una legge un adeguamento delle attrezzature e del personale dei servizi educativi, sportivi e sociali e dopo quasi 10 anni esistono ancora, nelle strutture scolastiche, gravi e reali impedimenti per i portatori di handicap. Per ricevere maggiori informazioni sull’indagine svolta è a disposizione il Dipartimento Ricerche de La Fabbrica, via Mascheroni, 29 -20145 Milano, tel.02.4854137,fax.02.48541207.

Nicola Quirico - nicola@disabiliforum.com

Tieniti aggiornato. Iscriviti alla Newsletter!

Autorizzo al trattamento dei dati come da Privacy Policy