Menu

Tipografia

Ore 10.00, appuntamento dal dentista; ore 11.00, in banca; ore 12.00, fisco: sarà sempre più simile a questo elenco il promemoria dell'agenda di un qualsiasi cittadino italiano che, finalmente, con il servizio di prenotazione telefonica, se ha qualche problema da chiarire con il fisco, può concordare l'appuntamento con i funzionari dell'ufficio locale dell'Agenzia delle Entrate.
I servizi prenotabili, che si differenziano per singolo ufficio, riguardano per lo più le attività di informazione ed assistenza sulle agevolazioni e le esenzioni ai disabili, sugli avvisi bonari e le cartelle di pagamento, sulla compilazione e la trasmissione telematica del modello Unico, sui rimborsi.
Questa comodità alla quale nessuno, finora, aveva pensato, è attiva da luglio.
Da questo mese, infatti, è partito il numero unico 199-126003, che consente, al momento solamente in alcune città italiane, di fissare l'appuntamento con i funzionari, ed evitare le lunghe code alle quali tutti i cittadini si sono sottoposti fino ad ora per poter parlare con qualche esperto del fisco.
Le prime città a beneficiare del comodo servizio sono state Roma, Ancona, Brescia, Treviso, Salò e Venezia, cui hanno fatto seguito (dal 25 luglio scorso) Milano, Desio, Pavia, Varese, Prato, Bologna, Modena e Parma.
Ma entro la fine dell'anno, stando almeno a quanto assicura l'Agenzia delle Entrate, il servizio sarà esteso a tutti gli uffici capoluogo di Regione e di Provincia.

Info
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento per le politiche fiscali
www.finanze.it/index.htm

Tieniti aggiornato. Iscriviti alla Newsletter!

Autorizzo al trattamento dei dati come da Privacy Policy