Menu

Tipografia
locandina giornata incontinenza con foto di una famigliaSi celebra oggi, 28 giugno 2013, la giornata nazionale per la cura e la prevenzione dell'incontinenza. Promossa dalle associazioni dei pazienti  (Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del Pavimento Pelvico - FINCOPP) e dal Ministero della Salute, è istituita per informare i cittadini e vede l'offerta, in 200 ospedali della penisola, di un servizio di diagnosi gratuita.

Le stime ci dicono che l'incontinenza è un disturbo che interessa circa 5 milioni di persone nel nostro Paese, in maniera trasversale: ne soffrono infatti gli anziani, adulti, giovani ma anche i bambini. Diversi sono i tipi di incontinenza urinaria (c'è la sindrome da vescica iperattiva, con contrazioni involontarie della stessa, e conseguente bisogno di urinare spesso; l'incontinenza da sforzo, legata a particolari condizioni come ad esempio la gravidanza, e incontinenza di origine neurogena, a seguito di patologie come Parkinson e sclerosi multipla, o lesioni midollari di trauma, per dirne alcune).

Si tratta chiaramente di un disturbo che può avere importanti ripercussioni anche sulla vita sociale, e che in molti casi addirittura non viene comunicato al medico per vergogna. Tra gli strumenti per controllare l'incontinenza, ci sono i cateteri.
 Di vario tipo e misura, sono sempre più sicuri e discreti, rappresentando un valido supporto a chi non voglia limitare le proprie attività e mantenere uno stile di vita attivo.

Per quanti avessero domande o quesiti su incontinenza e cateterismo, ricordiamo che è a disposizione dei lettori il nostro esperto per suggerimenti o consigli.

Per info sulla giornata
http://www.finco.org/


IN DISABILI.COM:

Speciale CATETERISMO 

LOFRIC®COMPIE 30 ANNI E LANCIA IL NUOVO CATETERE PER UOMO LOFRIC®ORIGO€ž¢

INCONTINENZA URINARIA MASCHILE E SPORT: I PRODOTTI ADATTI