Menu

Tipografia

Il Comitato Regionale della Fisd per l'Emilia-Romagna dimostra spirito di iniziativa, e alla vigilia delle manifestazioni in programma (per la fine di giugno) di canoa, tennis e tiro con l'arco lancia un'iniziativa per settembre.
Autorizzato dal Consiglio Federale e dal centro Studi, il Comitato, presieduto da Gianni Scotti, organizza un corso per allievo allenatore di basket in carrozzina, che si svolgerà nell'arco dei primi tre fine-settimana di settembre, per un totale di 36 ore, come previsto dalle norme federali, e che si terrà presso il Centro Pilota di Reggio Emilia. Il corso è aperto, a livello nazionale, a tutti coloro che però possiedono almeno uno di questi requisiti: essere in possesso del diploma IUSM (Scienze Motorie, ex-Isef), essere istruttore della federazione pallacanestro o essere atleta FISD di interesse nazionale, oltre naturalmente ad aver già compiuto i 18 anni. Il corso è a pagamento, e prevede una quota di iscrizione di 210 euro, da versare entro fine luglio.

Disabili-com: squadre in partita

I contenuti sono molteplici, a testimonianza di una buona preparazione complessiva impartita ai partecipanti, e riguardano materie mediche, di psicologia, giuridiche e tecniche specifiche, ovviamente, del basket. Dopo le 20 ore di tirocinio presso una società Fisd che pratichi attività agonistica, e la frequenza obbligatoria alle lezioni, per fine ottobre è prevista la consegna di una relazione specifica da parte degli aspiranti allenatori, prima del colloquio finale.

Disabili-com: palla contesa in aria

Purtroppo, nonostante la puntuale organizzazione, il corso, già previsto per maggio, è stato rinviato a settembre per la scarsità di adesione pervenute, tanto che è probabile che, a parte la data d'inizio delle lezioni, quelle successive potrebbero essere anche posticipate strada facendo. Un'ulteriore dimostrazione, se ce ne fosse stato bisogno, della necessità di affrontare ancora una volta la questione dell'allargamento della base del movimento, sia in termini di praticanti che, come in questo caso, di tecnici e dirigenti.

Approfondimenti

Speciale Paralimpiadi Milano Cortina 2026

Dal 6 al 15 marzo 2026 si disputeranno le Paralimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Si prospetta un appuntamernto i...

Speciale Paralimpiadi Tokyo 2020

Dal 25 agosto al 6 settembre 2020 avrebbe dovuto disputarsi a Tokyo la 16esima paralimpiade. L'appuntamento, però, è sta...

Paralimpiadi Rio 2016

Paralimpiadi Rio 2016

PARALIMPIADI RIO 2016   Le Paralimpiadi di Rio 2016 (Jogos Paralímpicos de Verão 2016) saranno la quindicesima e...

SPECIALE SPORT PER DISABILI

SPECIALE SPORT PER DISABILI

SPECIALE SPORT PER DISABILI In questa sezione troverete informazioni sulle principali regole, curiosità , centri spor...

Tieniti aggiornato. Iscriviti alla Newsletter!

Autorizzo al trattamento dei dati come da Privacy Policy