SPECIALE EVENTI ACCESSIBILI
ESTATE 2008
A cura di Roberto Bonaldi
ESTATE AL PARCO - TREVISO
Uno spazio in cui la multimedialità diventa "verde": è il Parco degli Alberi Parlanti a Treviso, in Viale Felissent.
Un angolo cittadino decisamente rilassante, ma allo stesso tempo coinvolgente: merito delle iniziative culturali promosse dagli animatori de "Gli Alcuni-Teatro Stabile di Innovazione".
Teatro, animazione, cinema, musica, libri d'autore: le proposte da vivere tra gli alberi secolari di Villa Margherita stimolano l'interesse dei più piccoli, ma anche degli adulti, invitati a vivere un'esperienza dove la fantasia si lega strettamente con la voglia di conoscere.
In occasione della bella stagione, fino al 2 agosto lo spazio ospita numerose iniziative pomeridiane e serali che rientrano nell'ampio programma di "Estate al Parco 2008":
Un posto all'ombra XI edizione
Un ricchissimo cartellone teatrale, che questanno si riempie di novità.
L'iniziativa, infatti, prevede quattro mercoledì pomeriggio allinsegna del divertimento, con spettacoli teatrali e laboratori a tema e, a conclusione del pomeriggio, una golosa e genuina merenda per tutti.
Il progetto, però, non finisce qui: si arricchisce infatti di quattro appuntamenti serali, al sabato, con gli spettacoli de "Gli Alcuni-Teatro Stabile di Innovazione".
Lingresso agli spettacoli è di 5 euro: mercoledì pomeriggio inizio ore 16.30 sabato sera inizio ore 21.
"Cinema, Ragazzi!"
Ogni giovedì sera, appuntamento con i personaggi dei cartoon di Rai 2.
Gli scatenati Cuccioli, lingegnoso Leonardo, il burbero Capi e il simpatico Assistente, ma anche tantissimi altri personaggi delle serie di Gruppo Alcuni, sono i protagonisti delle avventure proiettate su un grande schermo posizionato tra gli alberi del Parco degli Alberi Parlanti.
Lingresso è gratuito: inizio ore 21.
"Un libro al Parco"
Un'iniziativa dedicata all'incontro con gli autori di libri per grandi e piccini, che si presentano e raccontano le loro opere. Un piacevole momento di svago e di riflessione per una pausa dal lavoro e dal gioco.
Martedì 29 luglio, Tiziano Scarpa presenterà la sua raccolta di poesie Discorso di una guida turistica di fronte al tramonto.
Lingresso, con inizio alle ore 21, è gratuito.
"La notte degli Alberi Parlanti"
Un emozionante percorso notturno alla scoperta di cosa accade ai personaggi delle fiabe durante la notte.
Assieme a mamma e papà, i bambini vivranno una straordinaria esperienza nel parco, accompagnati dal Capi, dall'Assistente e da Idea, insieme agli animatori de "Gli Alcuni-Teatro Stabile di Innovazione", che hanno preparato un affascinante tour tra gli alberi secolari di Villa Margherita.
Divisi in 3 gruppi, i partecipanti affronteranno tre diversi percorsi che comprenderanno anche la soluzione di indovinelli, di misteriosi enigmi e prove di abilità, accompagnati da proiezioni tra gli alberi e musiche misteriose.
Lingresso costa 5 euro: inizio ore 21 si consiglia la prenotazione.
Le attività in programma sono agibili anche da utenti disabili. Per quanto riguarda il biglietto, non ci sono riduzioni, ma ogni disabile ha diritto a un accompagnatore gratuito (da far presente al momento della prenotazione).
"Note di Notte"
Fino al 25 luglio, sei appuntamenti trasformeranno il Parco degli Alberi Parlanti in un palcoscenico a cielo aperto, tra suoni e parole, note e musica, magia ed emozioni.
Piccoli momenti di musica e di teatro pensati per chi, nelle notti d'estate, vuole sedersi sotto un cielo stellato a pensare e a sognare, accompagnato da un sottofondo che spazia dal jazz alla musica irlandese, dalla musica classica a quella contemporanea.
Venerdì 18 luglio: appuntamento con il "R.A.R. Jazz Organ Trio", che proporrà una serata a base di sonorità jazz, blues, funky e latin.
Il trio trae ispirazione da grandi protagonisti della musica come Jimmy Smith, Jack McDuff e Larry Young, e da chitarristi quali Wes Montgomery e George Benson. Artisti con carriere differenti, accomunate, però dalle sperimentazioni con l'organo Hammond.
Lingresso a tutte le serate è gratuito: inizio ore 21.
"Cabaret DOC Montelvini" X edizione
Venerdì 1° agosto spazio alle risate: torna, infatti, il Cabaret DOC Montelvini.
Un appuntamento che proporrà al pubblico una singolare sfida "a colpi di battute e di improvvisazione" tra otto cabarettisti. Un vero e proprio torneo del buonumore.
Lingresso è di 5 euro: inizio ore 21.
Tutti gli spazi del Parco degli Alberi Parlanti, e quindi tutte le attività organizzate al suo interno, sono accessibili anche ai disabili.
Per info e prenotazioni su Estate al Parco 2008, chiamare i numeri 0422-694046 o 0422.421142
Oppure scrivere a parco@alcuni.it
Ulteriori informazioni su www.alcuni.it