
Qui troverete curiosità sugli sport (storia, regole e categorie) con l'aggiunta di informazioni sulle associazioni sportive per disabili e sui centri sportivi che praticano l'attività esclusivamente per disabili o in integrazione con i normodotati.
Lo sport per i disabili è una pratica relativamente recente. Il primo a capire l'importanza dell'attività sportiva per persone con disabilità motorie è stato Ludwig Guttman. Nel 1944, all'interno del centro di riabilitazione motoria di Stoke Mandeville, cominciò a organizzare allenamenti specifici per sollecitare la collaborazione attiva dei disabili.
Altra data importante è il 1948, quando sono stati organizzati i primi giochi per atleti disabili a Stoke Mandeville. L'iniziativa ebbe un così grande successo che dal 1960 diventarono internazionali. Infatti proprio in quell'anno si tenevano le Olimpiadi a Roma e così vennero organizzate anche le gare per persone con handicap, le prime Paralimpiadi.
A oggi l'attività sportiva per disabili è molto diffusa. Sono molte le federazioni e le associazioni che organizzano gare e corsi per favorire l'integrazione umana e sportiva degli atleti con disabilità .
ELENCO SPORT DISABILI
ASSOCIAZIONI SPORTIVE DISABILI
CENTRI SPORTIVI PER DISABILI
Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.