DEAMBULATORE E STANDING DINAMICO NF-WALKER
NF-WALKER è un ausilio per bambini che si compone di una parte ortesica collegata ad un deambulatore a 4 ruote attraverso un innesto a baionetta e supportata da una molla per assistere il carico in fase dinamica. La parte ortesica coinvolge i segmenti del tronco, bacino, coscia, gamba, piede con articolazioni di anca e ginocchio libere e reciprocanti, articolazione tibiotarsica con possibilità di dorsiflessione regolabile.
La principale prerogativa è che permette al bambino di supportarsi in senso antigravitario senza il coinvolgimento degli arti superiori. Qualora il bambino non fosse in grado di controllare l’avanzamento propulsivo l’ausilio svolge un’ottima funzione di controllo della posizione di standing in modo non costrittivo con ottimi risultati per l’allungamento muscolo-tendineo.
COMPONENTI
parte ortesica reciprocante tronco bacino cosca gamba piede |
deambulatore a 4 ruote |
![]() |
![]() |
ORTESI PROSSIMALE È composta da una struttura di contenimento pelvico (che si innesta sul deambulatore) a cui sono fissati 2 segmenti laterali, sino al cavo ascellare, con cinghie anteriori di sicurezza per il contenimento del tronco. |
![]() |
![]() |
ORTESI DISTALE Dal contenimento pelvico si sviluppano 2 segmenti laterali distali caratterizzati da 3 articolazioni cilindriche corrispondenti alle articolazioni coxo-femorale, femoro-tibiale, tibio-tarsica. |
MISURE
Il dispositivo è disponibile in 2 misure che differiscono in termini di portata, dimensioni e potenza degli elementi elastici presenti.
NF-WALKER XR5 | NF-WALKER M5 |
Peso: 30-80 Kg Altezza: 130 cm - 180cm |
Peso: 9-50 Kg Altezza: 73 cm - 150cm |
Il dispositivo può essere regolato sulle misure antropometriche del paziente mediante la regolazione degli elementi rigidi in lunghezza e larghezza (1) e mediante la regolazione delle fasce di chiusura (2). Coerentemente alle misure antropometriche vengono adattate altezze e lunghezze dalla struttura base (3)
![]() |
![]() |
![]() |
FISSAGGIO E CONTROLLO DEI MOVIMENTI
I sistemi di contenimento consentono il controllo dei movimenti del paziente sui 3 piani dello spazio: sagittale/frontale/trasversale.
ARTICOLAZIONI RECIPROCANTI
La presenza di articolazioni reciprocanti permette di ridurre le eventuali asimmetrie spazio temporali che si possono manifestare nel coordinamento degli arti inferiori durante il passo. L’azione reciprocante è svolta mediante elementi elastici, per i quali è possibile regolare l’intensità della forza applicata.
SOSTEGNO ANTIGRAVITARIO
1- La base scarica la pressione a terra attraverso le ruote
2- Il carico del peso del paziente è mantenuto nelle scarpe (indipendentemente dalla pressione al suolo)
REGOLAZIONI
Una regolazione in abduzione a livello dell’articolazione coxo-femorale permette di compensare atteggiamenti in adduzione.
La regolazione dell’articolazione della caviglia consente di gestire il massimo grado in flessione plantare (1), similmente è possibile controllare l’iperestensione (2), varismo e valgismo alla femoro-tibiale (3). Il dispositivo consente di regolare l’inclinazione del corpo, rispetto alla verticale sul piano sagittale, per ottenere un allineamento anatomico che risulta facilitante per l’avvio dello schema del passo. L’andamento oscillatorio della posizione del cingolo pelvico nello spazio è coadiuvata della spinta di un pistone a molle (4).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
NF Walker è un ausilio fornito dal Sistema Sanitario Nazionale.
Si consigliano i seguenti Codici.
COD ISO: | DESCRIZIONE: |
03.78.09.003 | Stabilizzatore Deambulatore in posizione eretta |
03.48.21.201 | Dispositivo di freno (al paio) |
06.12.15.033 x2 | Tutore bacino coscia a giorno costruito da grafico |
06.12.18.295 x2 | Articolazioni meccanismo reciprocante |
06.12.18.289 x2 | Articolazione add + abduzione coxo femorale |
06.12.18.256 x2 | Articolazione libera |
06.12.18.202 x2 | Articolazione malleolare c/limitatore eccentrico |