Nomenclatore Tariffario: no a bandi e gara per gli ausili personalizzabili per gravi disabilità
|
Protesi e riabilitazione, inaugurato un nuovo Polo a Lamezia Terme
|
Incontinenza: per non rinunciare a uno stile di vita indipendente c'è la Guaina Conveen Optima
|
Accesso ai dispositivi medici erogati dal SSN: punti critici e proposte per la messa a gara in sanità
|
Presentato oggi nuovo dispositivo per la postura eretta di persone con gravi disabilità motorie
|
Tecnologie per la disabilità: cosa ci riserva il futuro?
|
Dal Giro d'Italia in Vespa una app per facilitare la vita delle persone con disabilità
|
Dai robot agli umani, la tecnologia al servizio della disabilità è a Handimatica
|
PERISTEEN: UN MIGLIOR PERCORSO PER LA GESTIONE DELL'INTESTINO
|
Come mi muovo in casa con la mia carrozzina elettrica: l’esperienza di Simone
|
Bagno disabili: come farne un ambiente accessibile, funzionale e bello
|
Gli ausili per la vita quotidiana che restituiscono autonomia alla persona anziana o disabile
|
Barilla sceglie Hackability per progettare l'accessibilità in cucina
|
Sicurezza e gestione dell’emergenza: tutti i focus da non perdere
|
Musei. L’arte diventa in 3D per i visitatori ciechi, sordi e in carrozzina
|
Come fare meno fatica con la carrozzina manuale e il propulsore anteriore di spinta
|
Alla consolle con la mano bionica: come funziona la protesi del dj con una mano sola
|
Cosa verificare e cosa sapere quando si deve comprare un montascale
|
Byco: basta un kit per trasformare lo scooter pieghevole in unità di traino per la carrozzina
|
Api meccaniche e robot interattivi per migliorare il futuro dei bambini con disabilità
|
Le invenzioni per migliorare la vita delle persone disabili fanno andare alla Silicon Valley
|
Video-scrittura per DSA e non solo: nuova app gratuita e personalizzabile
|
Carrozzine per disabili e anziani: dove acquistarle online in sicurezza
|
E' italiana la più nuova tecnologia di riabilitazione tramite un robot
|
Esoscheletro in riabilitazione per paziente mieloleso: funziona?
|
Terrorismo, terremoti e calamità: come funziona la gestione dell’emergenza?
|
Novità al Nomenclatore tariffario e ausili disabili dalla "manovrina"
|
Letto benessere rotante con alzata: il letto elettrico per disabili e anziani di Movimento Sicuro in casa
|
Come nascono e quali sono i vantaggi dei sistemi posturali per carrozzine
|
Letto elettrico rotante: sicurezza e benessere a casa per degenti, anziani e disabili
|
Un ipovedente che legge dallo smartphone non è un falso invalido!
|
Tecnologie per la disabilità: diventiamo tester di prodotti e ausili!
|
Realtà virtuale, guanti robotici, stampa 3d e dispositivi wearable: le novità tecnologiche per la disabilità
|
Ausili fai da te per superare la disabilità: idee e istruzioni per realizzarli in casa
|
Nuovi Lea in Gazzetta. Le novità del Nomenclatore Tariffario degli ausili disabili
|
In vendita Dot, il primo smartwatch in Braille per persone cieche
|
Tecnologia e disabilità. Torna Handimatica
|
Nuovi Lea e Nomenclatore Tariffario: le prossime scadenze
|
Il nuovo Nomenclatore ausili e quell’elenco di dispositivi che devono restare personalizzabili
|
La vasca da bagno “facile” per disabili ed anziani
|
Poltrone Elettriche alzapersone Zucchetti: benessere e confort per anziani e disabili
|
Meno barriere e più comfort in casa con le soluzioni KONE per l’accessibilità
|
Arriva Libera, la carrozzina per lavorare nei campi
|
Seggioloni e sistemi posturali per bambini con disabilità: come sceglierli
|
Nuovo Nomenclatore: entrano i propulsori di spinta; le carrozzine superleggere negli ausili di serie
|
Guida disabili. Come caricare la carrozzina in auto
|
Ausili. Cosa manca alla riforma del Nomenclatore per essere una buona riforma?
|
Ausili disabili: una due giorni per conoscerli
|
Aquamike: da un brutto incidente un’idea per il sociale
|
Scooter elettrici per anziani e disabili Smart Confort: libertà in movimento
|