Che fine ha fatto l’aggiornamento del Nomenclatore Tariffario di ausili e protesi per persone disabili? |
Scegliere la carrozzina: recensione e opinioni di un utilizzatore della carrozzina elettrica Mid Lectus |
Nomenclatore tariffario ausili e protesi: un momento di formazione |
Tecnologia al servizio della disabilità: 8 progetti da tenere d’occhio |
Un uomo paralizzato è riuscito a camminare con un esoscheletro controllato dal cervello |
Ecco 7 accessori per migliorare le prestazioni della tua carrozzina |
La robotica per tornare a camminare con una lesione midollare: l’esoscheletro Hal arriva in Italia |
Ad Alessandria, dal 2 al 4 ottobre, la disabilità incontra la cultura |
La tecnologia a servizio della disabilità con l’Assistente di Google |
Abbattere le barriere architettoniche: perché scegliere il miniascensore Dinamico di KONE Motus |
Poltrone per anziani e disabili Freemo: Giusto equilibrio tra relax e autonomia |
Scooter per disabili e anziani Freemo per ritrovare la libertà di movimento |
Focus sulle tecnologie assistive per persone con disabilità |
Detrazioni fiscali e agevolazioni all’acquisto di poltrone motorizzate per persone disabili |
Vacanze disabili: ecco 5 ausili (più uno) da portare in viaggio |
Ausili disabili e qualità made in Italy: è italiano il nuovo montascale installato nel Parlamento spagnolo |
La direttiva europea sull’accessibilità di prodotti e servizi: punti di forza e punti di debolezza |
L’importanza delle relazioni e delle reti sociali nell’anziano: strumenti e ausili per l’autonomia |
Una protesi sempre efficiente? Ecco alcuni consigli |
Dove noleggiare e acquistare auto disabili: showroom più vicini nelle concessionarie Olmedo |
Montascale per disabili Freemo per il recupero dell’autonomia e l’abbattimento della barriere |
Ecco la nuova EVO Altus di Karma: la carrozzina elettronica per verticalizzare in ogni posizione |
Strategie e ausili a poco impatto e basso prezzo per mantenere l’autonomia in casa di anziani e disabili |
Carrozzina fashion, stanze dei sensi, app per pazienti oncologici: ecco i progetti da sostenere |
Freemo: personalizzazione e qualità italiana nei montascale per disabili |
Quanto costa un montascale per disabili? Ecco le voci che incidono sul prezzo |
Sound Amplifier e Live Transcribe: le novità da Google per utenti sordi |
Accessori per carrozzine: i sistemi per la postura corretta di chi è in sedia a rotelle |
Le novità Facebook, Instagram, Skype, servizi e contenuti più accessibili agli utenti disabili |
La nuova app di Huawei per leggere in lingua dei segni le fiabe ai bambini sordi |
Chat Yourself: l’assistente virtuale per i malati di Alzheimer che li aiuta a ricordare |
Campionessa disabile di skate, vi racconto perché la carrozzina è libertà |
Discrezione e funzionalità le parole d’ordine per il cateterismo vescicale femminile |
SpeediCath Compact e SpeediBag: la linea Coloplast per un cateterismo femminile sicuro e discreto |
Protesi e ausili disabili, a che punto è il Nomenclatore Tariffario? |
Come la carrozzina elettrica verticalizzante mi ha cambiato la vita |
Carrozzine elettriche: studenti creano un nuovo joystick personalizzato con stampa 3d e app |
INCONTINENZA URINARIA MASCHILE E SPORT: I PRODOTTI ADATTI |
Come fa una persona cieca a leggere? E a scrivere? E a spostarsi? |
Talkitt, la app che aiuta a parlare i bambini con Sindrome di Down |
Gli ausili per bambini disabili possono essere belli, oltre che performanti! |
Non solo il web ma anche le app mobile dovranno essere accessibili |
Primo soccorso e calamità: al Salone REAS 2018 la gestione dell’emergenza |
Costruttori di carrozzine e ausili: perché non chiedete consiglio a noi disabili? |
Cateteri. Quando il problema è la discrezione |
Carrozzina Juvo MWD di Ottobock: stabilità e sicurezza grazie alla trazione centrale |
Poltroncine montascale “Dolce Vita” di Vimec: in due anni oltre 2.500 impianti |
Municipi più accessibili ai cittadini sordi grazie alla tecnologia |
Soluzioni per l'incontinenza urinaria maschile |
Salone Internazionale dell’Emergenza: l’edizione di ottobre di REAS verso l’overbooking |