Il contributo potrà essere richiesto per revisioni effettuate dal 1 novembre 2021 e per i prossimi 3 anni
Tra i vari bonus attivi attualmente, con l’obiettivo di contribuire a diminuire il peso delle spese sul portafoglio degli italiani (ricordiamo ad esempio la nuova detrazione sui lavori per abbattere barriere architettoniche, ndr), troviamo il cosiddetto bonus revisione auto o ‘Buono veicoli sicuri’.
In questo articolo vediamo:
Cos’è questo bonus
Cosa spetta ai cittadini
Come richiederlo
Tempistiche
Cos’è questo bonus
Con questo termine si identifica la possibilità, per i cittadini, di ricevere un contributo ed essere rimborsati dell’aumento delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi, che sono aumentate di 9,95 euro dal 1 novembre 2021.
Cosa spetta ai cittadini
I cittadini potranno richiedere di avere accreditata tale somma (9,95 euro) nel proprio conto corrente, nel caso in cui abbiano sostenuto la spesa per la revisione della macchina effettuata dal 1 novembre 2021 e per i tre anni successivi. Il rimborso è concesso ai proprietari per un solo veicolo e per una sola volta.
Come richiederlo
Per poter ottenere, direttamente sul proprio conto corrente, il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, il cittadino proprietario della macchina deve effettuare domanda online sulla piattaforma del Ministero dei Trasporti ‘Buono veicoli sicuri’ (https://www.bonusveicolisicuri.it).
L’accesso avviene tramite l’identità digitale Spid, oppure la Carta d’identità elettronica (Cie) o la Carta nazionale dei servizi (Cns): a questo punto basterà compilare il modello caricato sulla piattaforma.
Tempistiche
Segnaliamo che la misura riguarda il pagamento delle spese di revisione di veicoli a motore e rimorchi sostenute fino ai prossimi 3 anni, ma attualmente la procedura consente l’invio della domanda di rimborso di 9,95 euro solo a coloro che hanno effettuato la revisione dell’auto tra il 1 novembre e il 31 dicembre 2021, mentre per i contributi da erogare per l’anno 2022 verrà pubblicato un successivo avviso
Per info:
www.bonusveicolisicuri.it
Potrebbe interessarti:
Agevolazioni fiscali disabili
Redazione
