Fiat ha investito credendo in questo progetto - ha spiegato - volendo così creare una cultura della mobilita per dare una forte comunicazione in questo valore cosi condiviso e pubblico. Lavoriamo in simbiosi tra mercato e clienti - ha aggiunto - un esempio e' la nuova Fiat Doblo, che nasce con il tetto rialzato, proprio per venire incontro a delle specifiche richieste. Il gruppo Fiat investe dal 1994 in questo settore, dedicando impegno e risorse finanziarie sulla mobilita. Intesa come desiderio di guidare, redendo i Centri di Mobilita dei luoghi di incontro. Il rappresentante dellAnglat - Associazione Nazionale Guida Legislazione Handicappati Trasporto - ha chiesto una pressione da parte della Fiat affinche le Commissioni Mediche Provinciali (le uniche abilitate, a determinare le capacità o meno alla guida n,d,r,) vengano costantemente istruite e informate sulle novita tecnologiche atte a sopperire le limitazioni motorie, affinche, non privino della patente a chi oggi puo' guidare in totale sicurezza.C'erano anche molti produttori di adattamenti sia per la guida che per il trasporto pronti a cogliere i numerosi segnali lanciati dal nutrito pubblico presente.
Valter Nicoletti - walter@disabiliforum.com