Menu

Tipografia

L'ABC DELLA RIANIMAZIONE PER L'UOMO DELLA STRADA

cuore

LE CIFRE DELL'INFARTO

Nel 1993 in Italia sono morte 73.837 persone per malattie coronariche e 38.939 per infarto acuto.
Negli Stati Uniti ogni anno viene colpito da un infarto 1 milione e mezzo di persone.
Con queste cifre l'infarto si presenta come la malattia del nostro secolo:

  • Ogni 6 minuti un italiano è colpito da un infarto
  • Ogni anno sono colpiti da infarto 150 mila italiani
  • La metà degli italiani colpiti da infarto ha un'età inferiore a 60 anni
  • 1/4 delle morti si verifica nelle prime 2 ore della malattia e quasi sempre prima del ricovero in ospedale mentre la mortalità nelle Unità di cura intensiva coronarica è del 9-11%
  • Durante i primi 12 mesi dopo l'infarto la mortalità è del 10-13% e, successivamente, del 4/6% all'anno
  • Il 10% dei malati ha un secondo infarto entro 1 anno

I più importanti fattori di rischio per l'insorgenza della malattia delle coronarie sono:

  • Il fumo
  • L'ipercolesterolomia
  • L'ipertensione arteriosa

Altri fattori meno incisivi sono la predisposizione familiare alle malattie vascolari, il diabete, l'obesità, l'iperuricemia, la vita sedentaria, lo stress.

Tieniti aggiornato. Iscriviti alla Newsletter!

Autorizzo al trattamento dei dati come da Privacy Policy