
COME TRATTARE LE PIAGHE DA DECUBITO?
Quando le misure di prevenzione si rivelano insufficienti, la pelle diventa arrossata e lucida, compaiono le prime piccole lesioni, è necessario in ogni caso consultare il medico o l'infermiere domiciliare e non improvvisarsi esperti. La piaga non deve essere in ogni caso sottoposta a pressione; la mobilizzazione dell'infermo deve quindi continuare con attenzione ancora maggiore.
Per scongiurare il rischio di infezioni, la lesione va mantenuta costantemente pulita; allo scopo sono utili lavaggi con soluzione fisiologica o di soluzioni saline tiepide (il freddo infatti ritarda la guarigione). Il lavaggio va fatto mediante irrigazione a bassa pressione o a caduta: un getto spruzzato con una siringa può provocare traumi e aumentare la suscettibilità della lesione alle infezioni. La detersione con disinfettanti va limitata alle lesioni infette o che risultano contaminate (ad es. nelle zone a contatto con urine o feci). È preferibile usare prodotti non irritanti. Nella maggior parte dei casi non è necessario usare creme, pomate o soluzioni a base di antibiotici.
Sulla lesione non devono essere applicati prodotti in polvere data la tendenza a formare croste. Se prescritte, le pomate vanno applicate in strato sottile, rimuovendo i residui della precedente applicazione con soluzione fisiologica tiepida. Molto spesso sull'ulcera si forma una crosta spessa e nerastra che deve essere asportata chirurgicamente dal medico. Le croste ritardano infatti la cicatrizzazione della ferita e possono favorire l'insorgenza di infezioni.
Le ulcere, quando sono estese e perdono liquidi, causano una perdita elevata di proteine, aumentando il fabbisogno proteico e calorico già di per sé elevato per l'eventuale presenza di febbre, infezioni e denutrizione. In molti casi è perciò indispensabile integrare l'alimentazione con prodotti compensativi.
Per approfondire in Disabili.com:
Prodotti per igiene personaleLetti antidecubito
Gli esperti rispondono
RIPARAZIONE CUSCINO ANTI DECUBITO
CUSCINO ANTI DECUBITO
Torna alla home dello SPECIALE ANTIDECUBITO