Diabete tipo 2 nelle donne: alcuni numeri
|
Malattie rare nei bambini: i segnali del corpo che possono indicarne la presenza
|
Telemedicina e teleriabilitazione: dal Ministero della Salute le nuove Linee guida
|
Dall’AIFA nuovi, e più ampi, criteri per la prescrizione degli antivirali anti-Covid
|
Anoressia, bulimia e altri disturbi alimentari: ecco dove sono i centri di cura del SSN in tutta Italia
|
Leucemia mieloide acuta. Dalla diagnosi alle terapie, al ruolo dei caregiver e dei volontari
|
Diabete. Persone malate verranno formate per aiutare altri malati e familiari
|
Corte dei Conti: oltre metà delle risorse per strutture semiresidenziali per disabili non sono state utilizzate
|
Ricerca biomedica. Primo bando 2022 stanzia 50milioni di euro per le malattie rare
|
Anemia falciforme: ora disponibile in Italia la prima terapia contro le crisi vaso-occlusive ricorrenti
|
Exposanità 2022: ricco il programma scientifico tra convegni e approfondimenti
|
Inaugurato il più grande centro di cure palliative pediatriche in Italia
|
Endometriosi e informazione. 5 cose da sapere
|
Malattie neuromuscolari: inaugurato un nuovo centro in Italia per la cura di distrofie, SLA, SMA
|
Tumore alla prostata: 94 strutture sanitarie italiane per la cura multidisciplinare ricevono il Bollino Azzurro
|
Vaccino Covid. Quarta dose ai fragili immunodepressi. La circolare di Ministero, AIFA, ISS (pdf)
|
Malattie rare: le Reti di Riferimento Europee per la ricerca e le cure dei malati
|
Sintomi della sclerosi multipla invisibili: se l’apparenza inganna
|
Esenzione vaccino anti Covid: ecco come ottenere il certificato digitale con QR Code
|
Covid. Quando per una persona disabile fare un tampone è un’odissea
|
Vaccino Covid: si va verso la quarta dose booster ai fragili?
|
Con gli ospedali pieni di malati di Covid a rischio le cure per i malati oncologici e più fragili
|
Covid e Green Pass. Proroga validità dei certificati di esenzione dal vaccino scaduti
|
Alzheimer. I costi della malattia sulle famiglie. Un piano per migliorare il sistema dei servizi
|
I trattamenti oncologici in tempo di Covid: meno interventi chirurgici e meno follow up dei pazienti
|
L’ictus cerebrale, come riconoscere i sintomi ed intervenire
|
Vaccino anti Covid. Terza dose booster per persone disabili con Legge 104 o altre patologie (qui l’elenco)
|
Salute mentale. 12 consigli per accorgersi che qualcosa non va e intervenire
|
Terza dose vaccino anti Covid e persone con Sclerosi Multipla: raccomandazioni aggiornate
|
Proroga dei certificati di esenzione dal vaccino anti Covid (Circolare Ministero Salute)
|
Covid. Per persone disabili i test salivari molecolari sono validi per il Green Pass
|
Vaccino Covid e Sclerosi Multipla. Moderna genera più anticorpi di Pfizer (ma alcuni farmaci li riducono)
|
Terapista Occupazionale: chi è, cos’è, cosa fa e quali sono i percorsi di studio per diventarlo
|
Obbligo Green Pass: dove è obbligatorio, come avere l’esonero, chi può fare i tamponi gratis
|
Terza dose vaccino Covid. Ecco l’elenco delle patologie a partire da trapiantati e immunocompromessi (circolare pdf)
|
Covid e Green Pass. Esteso l’obbligo di vaccino a strutture residenziali, socio-assistenziali e socio-sanitarie
|
Compie 150 anni l’Istituto Serafico di Assisi che si prende cura di bambini e ragazzi con disabilità anche complesse
|
Esenzioni Obbligo Green pass: cosa deve fare chi non si vaccina contro il Coronavirus
|
Sessualità, maternità, accesso a visite ginecologiche e salute femminile delle donne con disabilità
|
Ictus cerebrale e lesioni: una nuova tecnica predice il potenziale di recupero motorio
|
Distrofie muscolari e miopatie: istituito il primo registro italiano
|
Endometriosi. Cos’è, quali sono i sintomi e i trattamenti, e come accedere a invalidità e altri benefici
|
Terzo settore: approvato un emendamento che riduce gli oneri fiscali per la ricerca scientifica no profit
|
Liste di attesa visite troppo lunghe? Attivato un servizio per avere prestazioni nei tempi di legge
|
La riabilitazione per le persone con disabilità: il ruolo della fisioterapia
|
Diabete. Ne soffrono 4 milioni di italiani ma l’accesso alle terapie più innovative è limitato
|
Disabilità intellettive, disturbi del neurosviluppo e autismo: in Italia pochi servizi e formazione
|
Mal di schiena cronico: si cercano pazienti per progetto sul trapianto di cellule staminali autologhe
|
Salute delle persone sorde: comunicazione e informazione a supporto
|
Vaccino Covid caregiver disabili: nuove regole per prenotazioni in tutta Italia (ordinanza Figliuolo)
|