
Si conclude oggi, 16 marzo,la settimana mondiale del Glaucoma, istituita per sensibilizzare la popolazione su questa che è una tra le malattie oculari più gravi, seconda causa di cecità nel mondo occidentale.
In occasione dunque della World Glaucoma Week, la Onlus Per Vedere Fatti Vedere ha proposto la campagna Glaucoma 2013, che sarà online sul sito per tutto l’anno.
Il glaucoma è una malattia subdola, definita anche €˜il ladro silenzioso della vista‑¬ poiché, inizialmente senza sintomi, si sviluppa riducendo progressivamente la vista, arrivando, nei casi più gravi, alla cecità . Alla base, un aumento della pressione all’interno dell’occhio, che provoca danni ai tessuti del nervo ottico, che serve per trasmettere immagini al cervello.
L’importanza di controlli è dunque fondamentale. Avere la pressione oculare alta non significa necessariamente avere già danneggiato il nervo ottico ‑¬â€˜ dunque giungere a glaucoma ‑¬â€˜ ma è importante tenerla bassa, tramite apposita terapia farmacologica. L’unico modo per rilevare la pressione oculare è quella di sottoporsi a visita oculistica completa, che viene quindi raccomandata una volta all'anno dai 40 anni in poi. Ecco perché la diagnosi precoce si rivela l’unico vero strumento per combatterla.
Sensibilizzare rispetto a questa patologia è di primaria importanza, soprattutto se considerato che si stima che siano almeno 250.000 le persone che non sanno di avere un glaucoma, proprio per questa sua natura subdola di patologia priva di sintomi. In Italia attualmente le persone che seguono in terapia per curare il glaucoma sono circa 500.000.
Sul sito della Onlus Per Vedere Fatti vedere sono presenti diverse sezioni, tra le quali quella che raccoglie le testimonianze di persone affette da glaucoma, che raccontano il modo i cui hanno scoperto di esserne affette.
PER INFO:
Per Vedere Fatti Vedere Onlus
c/o Società Oftalmologica Italiana
Viale dei Mille, 35
00185 Roma
Tel: 06 44361575
E-mail: info@pervederefattivedere.it
Sito: www.pervederefattivedere.it
IN DISABILI.COM:
12 MARZO, GIORNATA MONDIALE DEL GLAUCOMA
GLAUCOMA: A UDINE UNA NUOVA STRUTTURA OPERATIVA PER UNA NUOVA TECNICA
Redazione