
Un corretto lavoro psicomotorio prevede alcune peculiarità irrinunciabili, quali un setting ben definito, un certo tipo di materiale, una modalità di osservazione che comporti la presenza di tutti i parametri psicomotori, una capacità di porre una diagnosi psicomotoria che tenga conto sia della struttura neuropsicomotoria del bambino che del suo stile di approccio relazionale agli oggetti e alle persone la competenza di organizzare un progetto sulla base di tale diagnosi, prevedendo i parametri di verifica a breve e medio termine.
Un corso per esperti si tiene a Lecco, in 3 incontri: il 16/17 maggio - 23/24 maggio - 30/31 maggio, e intende fornire criteri univoci e strumenti operativi per la pratica psicomotoria, e più precisamente:
acquisire conoscenze in tema di:
- definizione clinica e diagnostica nella presa in carico terapeutica psicomotoria
- approfondimento e riflessione nella dinamica interattiva dell'équipe curante
essere in grado di effettuare:
- una valutazione specifica tecnica del caso clinico sul piano diagnostico e prognostico
- una "lettura" dell'esperienza osservativa clinica più approfondita
migliorare le dinamiche interattive:
- con il paziente
- con l'ambiente (famiglia, scuola, ecc.) del paziente
Destinatari: Psicomotricisti, Terapisti della Riabilitazione e Operatori del settore educativo che effettuano trattamenti psicomotori.
Segreteria Organizzativa
Centro di Psicoterapia dell'Età Evolutiva - Associazione "la Nostra Famiglia"
Corso Matteotti 124
23900 Lecco
Tel. 0341 495564
Fax 0341 258858
E-mail nf.lecco@virgilio.it
PER INFO
Ass. "La Nostra Famiglia" - I.R.C.C.S. "E.Medea"
Via don Luigi Monza 20
23842 Bosisio Parini (Lc)
Tel. /Fax 031 877384
www.emedea.it