
Un passo avanti nella lotta contro il cancro.
Un nuovo strumento, Auston 2470 Arrayer, misura rapidamente l'aggressività tumorale nel malato.
Grazie al finanziamento dellIstituto Superiore di Sanità, l'Auston 2470 Arrayer è stato acquisito dal Laboratorio di Oncoematologia pediatrica dellUniversità di Padova diretto dal professor Giuseppe Basso, nellambito di un programma che prevede un costante rinnovamento e implementazione delle tecniche diagnostiche per i bambini malati di cancro.
Il Laboratorio diretto dal Prof. Basso è l'unico in Italia a poter avvalersi di questo strumento.
A livello mondiale ne esistono solo altri 6.
Anche questo rende il Laboratorio veneto unico nel suo genere: certificato UNI EN ISO 9001-2000 per Lerogazione di servizi di diagnosi in oncoematologia pediatrica, coinvolge nello studio anche la Clinica Chirurgica II diretta dal Prof. Donato Nitti e lOncologia sperimentale diretta dal Prof A. Colombatti del CRO di Aviano (PN).
L'Auston 2470 Arrayer è uno strumento innovativo ed estremamente sofisticato, che ha la capacità di studiare in tempi molto rapidi quali proteine sono attivate in modo aberrante nelle cellule cancerose, identificando così quelle alterazioni che caratterizzano laggressività del cancro in ogni singolo paziente.
Partendo dai risultati ottenuti, è possibile studiare una terapia personalizzata per ogni paziente, adulto o bambino che sia, sulla base dello specifico difetto genetico.
Questo può consentire un'elevata precisione nell'intevento terapeutico, aumentare la risposta individuale nelle cure, e attenuare gli effetti collaterali dovuti alla tossicità dei farmaci.
Attualmente solo un altro gruppo al mondo sta applicando questa innovativa tecnologia nelle leucemie, lMD Anderson Cancer Center dellUniversity of Texas e questo la dice lunga sull'eccezionalità dello strumento che può aprire nuove strade per la cura e la ricerca oncologica, e dare una speranza in più ai malati.
INFO:
Laboratorio di Oncoematologia pediatrica dellUniversità di Padova
Sulla lotta al cancro vedi anche questi titoli apparsi in Disabili.com:
SCOPERTA L'ACQUA PER IL FUOCO DEI TUMORI
GRAZIE ALLAIRC, CE ORA UNA NUOVA STRADA PER LA LOTTA AI TUMORI