Nella sua circolare n. 68 l’INPS ha comunicato gli importi massimi per l’anno 2021 ai fini dell’indennità economica e dell’accredito figurativo per i periodi di congedo riconosciuti in favore dei familiari di disabili in situazione di gravità
Lo scorso 22 aprile l’INPS ha pubblicato una circolare (la n.68 del 22 aprile 2021) riportante Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi. Salari medi e convenzionali e altre retribuzioni o importi. Anno 2021, nella quale sono contenuti, insieme ad altre informazioni, anche gli importi del congedo straordinario per i dipendenti del settore privato.
Ricordiamo che i periodi di congedo straordinario riconosciuti in favore di familiari di persone con disabilità in stato di gravità secondo la Legge 104, articolo 3 comma 3 (Articolo 42, comma 5, delD.lgs n.151 del 2001 D.lgs n. 151/2001)prevede una indennità economica e l’accredito figurativo per il periodo di congedo stesso.
L’importo del congedo determinato dall’indennità di tipo economico e dall’accredito figurativo viene determinato prendendo a riferimento l’importo complessivo annuo stabilito dalla norma e l’aliquota pensionistica IVS vigente per lo stesso anno nell’ordinamento pensionistico interessato.
Per l’anno 2021, pertanto, l’importo annuo complessivo dell’indennità per congedo straordinario è pari a € 48.737,86. Si confermano gli importi massimi di retribuzione figurativa annuale e settimanale (tabella 2) accreditabili a copertura dei periodi di congedo fruiti. Il tetto massimo è da ripartire tra lo stipendio che viene percepito e i contributi previdenziali previsti.
Qui sotto, le tabelle con gli importi.
TABELLA 1 | |||
Valori massimi dell’indennità economica (importi calcolati secondo l’aliquota del 33%) | |||
A |
B |
C |
D |
Anno |
Importo complessivo annuo |
Importo massimo annuo indennità |
Importo massimo giornaliero indennità |
2021 |
48.737,86 |
36.645,00 |
100,40 |
TABELLA 2 | |||
Valori massimi di retribuzione figurativa accreditabile (importi calcolati secondo l’aliquota del 33%) | |||
A | B |
C |
D |
Anno |
retribuzione figurativa massima annua |
retribuzione figurativa massima settimanale |
retribuzione figurativa massima giornaliera |
2021 |
36.645,00 |
704,71 |
100,40 |
Per approfondire:
Circolare n°68 del 22/04/2021
Potrebbe interessarti anche:
Permessi legge 104: la FISH chiede all’INPS di intervenire
Redazione
Qui le ultime su Coronavirus, vaccini e disabilità
