La decisione di posticipare ulteriormente quello che è l’appuntamento italiano per eccellenza dedicato alla salute, alla sanità e alla protesica, è legato al criterio prioritario della sicurezza, tanto per gli operatori, quanto per il pubblico, gli espositori, le aziende e gli imprenditori presenti.
Come detto, la manifestazione sarà dedicataai settori della farmacia e della sanità, per i quali i prossimi mesi saranno ancora particolarmente intensi: “I settori sanitario e sociosanitario vengono da oltre un anno di emergenza; emergenza non ancora del tutto superata. Ci auguriamo che Exposanità di Giugno possa chiudere idealmente questa crisi e costituire il momento di apertura di una riflessione non più procrastinabile in fatto di politiche sanitarie ed organizzazione del nostro SSN”, ha coomentato Marilena Pavarelli, project manager di Exposanità.
Quello di Exposanità 2021 si preannuncia un appuntamento come sempre ricco di contenuti, di novità e di proposte dal mondo della sanità: non mancheremo di darvi tutte le anticipazioni, soprattutto legate al mondo della disabilità e degli ausili di cui la manifestazione è da sempre vetrina rinomata, insieme alle informazioni utili per partecipare. Seguite il nostro speciale Exposanità 2021!
Qui tutti gli articoli su Coronavirus e disabilità
